Il blog delle mamme
Sole e neonati: disturbi alla pelle del bebè, come comportarsi
Non si possono sottovalutare i disturbi cutanei ed i disagi che i raggi solari possono provocare su un neonato di pochi mesi. Irritazioni, infiammazioni, arrossamenti spesso compaiono sulla cute dei più piccoli e queste condizioni tendono a peggiorare soprattutto dopo l’esposizione al sole, anche se si fa attenzione a proteggere con la dovuta accortezza.
Continua… Sole e neonati: disturbi alla pelle del bebè, come comportarsi
LATEST BLOG POSTS
Spid ai minori: come richiederlo e come utilizzarlo
In via sperimentale si prevede l’adozione dello Spid ai minori che può essere richiesto dai genitori ed utilizzato sotto la loro supervisione.
Continua… Spid ai minori: come richiederlo e come utilizzarlo
Baby Shower: una festa prima della nascita
Insieme a molte altre usanze divertenti tutte di provenienza stelle e strisce, è arrivato già da qualche anno anche il Baby Shower. Per chi ancora non sa cos’è il Baby Shower, non è altro che un party per dare il benvenuto al nascituro con una “doccia” di regali.
Tessuti e consigli per un buon Corredino neonato
La pelle delicata dei bambini appena nati merita delle attenzioni particolari, Attenzioni che si traducono nella scelta di specifici capi e tessuti, che devono comporre il corredino del neonato.
Collana Chiama Angeli: un vero porta fortuna per le mamme in gravidanza
Il Chiama Angeli è un vero e proprio portafortuna, una collana usata dalle donne in gravidanza con un piccolo ciondolo di forma sferica capace di proteggere
Continua… Collana Chiama Angeli: un vero porta fortuna per le mamme in gravidanza
Camicia della fortuna: il primo capo che indosserà, come da tradizione!
Una tradizione molto diffusa in Italia suggerisce di regalare alla futura mamma il camicino della fortuna noto anche con il nome di camicina portafortuna
Continua… Camicia della fortuna: il primo capo che indosserà, come da tradizione!
Adozione bambini ucraini in fuga dalla guerra: come funziona?
Opinione pubblica internazionale si è soffermata sul tema dell’adozione dei bambini ucraini, una criticità che ha mobilitato anche il Governo italiano.
Continua… Adozione bambini ucraini in fuga dalla guerra: come funziona?
Attenzione
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di un diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il discalimer.