• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
Home > Grammatica > Cosce o coscie: come si scrive?

Cosce o coscie: come si scrive?

Grammatica

Si scrive cosce o coscie?

Il plurale di coscia è cosce o coscie? Seguendo la regola grammaticale, ribadita dall’Accademia della Crusca, che si consiglia di consultare ogni volta che sorgono dubbi analoghi, il plurale corretto è cosce. Infatti la regola della grammatica italiana prevede che i sostantivi singolari femminili che terminano in -scia rientrano nella categoria dei plurali difficili.

cosce o coscie? come si scrive?

Infatti se non si tiene conto della regola grammaticale, risulta difficile non commettere errori, soprattutto quando si scrive. Ripassare le regole grammaticali basiche della lingua italiana di tanto in tanto potrebbe essere un aiuto per non incappare in errori del genere, i quali sono per lo più dovuti a fretta e distrazioni, ma si possono anche attribuire ad una mancanza di conoscenza.

Per i sostantivi plurali femminili che al singolare terminano con la desinenza -scia, vale una specifica regola secondo la quale se le consonanti “C” o “G” sono precedute da una consonante, e se la sillaba non porta l’accento, allora la “I” presente al singolare deve essere eliminata nella declinazione al plurale.

In ogni modo, in caso di dubbi amletici come nel caso di cosce o coscie, per non sbagliare si consiglia di consultare il vocabolario, che non dovrebbe mai essere accantonato, sia che si tratti di quello digitale o di quello cartaceo.

Cosce o coscie: cosa dice la regola grammaticale

Quindi il plurale di coscia segue la regola sul plurale che vale per le parole femminili che terminano con -cia o -gia, quindi al plurale perdono la “I”, se sono precedute da consonante presentano al plurale la desinenza -ce o -ge.

Quindi il plurale corretto è cosce e non coscie, così come il plurale di fascia è fasce, e non fascie; anche nel caso del plurale di provincia il termine corretto è province, è non provincie. Sono poi corretti i plurali: angosce, gocce, frange, erbacce, bucce, frecce.

Tenendo ben a mente la regola del plurale dei nomi in -scia, è opportuno fare una precisazione anche a proposito delle parole che terminano con la desinenza -cia e -gia, se precedute da vocale, in questo caso nella formazione del plurale conservano la “I” e quindi la loro terminazione è in -cie e -gie (come nel caso di: ciliegie, valigie, grigie, socie).

Ricapitolando la regola che riporta indietro alle elementari si deve ricordare che se la “C” e la “G” sono precedute da una vocale allora si conserva la “I” nel plurale delle relative parole. Nel caso in cui invece la “C” e la “G” sono precedute da una consonante allora al plurale la “I” non si conserva venendo eliminata nella grafia.

Katia

« Previous Post
Buongiorno o buon giorno? Come si scrive?
Next Post »
Ecografia 4D in gravidanza: quando si esegue?

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2022 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA