• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Covid: Vaccini Sicuri in Gravidanza

Covid: Vaccini Sicuri in Gravidanza

GRAVIDANZA    NEWS

Le conferme di tipo scientifico sostengono che i vaccini Covid sono sicuri in gravidanza, e che quindi non causano dei danni alla placenta. Questo è quanto ha rivelato uno studio che ha contradetto la tesi secondo cui la risposta immunologica avrebbe potuto provocare dei danni al feto. Le recenti evidenze hanno permesso di ribadire che i vaccini Covid sono sicuri in gravidanza.

In particolare, è emerso che la formulazione che compone i sieri approvati contro il virus non nuocciono alla placenta. Una conferma che arriva dalle conclusioni di uno studio della Northwestern University, pubblicato sulla rivista di settore Obstetrics & Gynecology.

Questa ricerca ha smentito le voci che erano rimbalzate in rete, secondo cui il vaccino poteva provocare una risposta immunologica. Una reazione che avrebbe potuto indurre la gestante a rifiutare il feto. Jeffery Goldstein, uno degli autori dello studio, ha spiegato che le conclusioni dello studio contraddicono una simile tesi.

Per ribadire che i vaccini sono sicuri, i ricercatori hanno analizzato le placente. Così hanno esaminato 84 pazienti vaccinate e 116 non vaccinate. Un campione raccolto tra le partorienti del Prentice Women’s Hospital di Chicago. Il team di ricerca ha sottoposto ad esame patologico le placente intere e dopo la nascita al microscopio.

Così si è potuto appurare che le pazienti immunizzate che avevano ricevuto i vaccini Moderna o Pfizer nel corso terzo trimestre non presentavano danni.

Jeffery Goldstein a tal proposito ha spiegato: “Se qualcosa va storto in una gravidanza di solito vediamo cambiamenti nella placenta che possono aiutarci a capire cosa è successo. Da ciò che possiamo dire: il vaccino Covid non la danneggia”.

Durante una fase di approfondimento, gli studiosi hanno osservato in un’altra ricerca che le placente di donne positive al Covid durante la gravidanza avevano delle lesioni. Sono emerse delle anomalie nel flusso sanguigno tra madre e feto.

Un dato che ha spinto i ricercatori a concludere che le donne incinte possono essere vaccinate per proteggersi dal rischio di contagio. Il vaccino Covid in gravidanza si può dunque fare in sicurezza.

Lo stesso team di ricerca ha condotto un’altra indagine. In base a questo nuovo studio si è scoperto che le donne incinte producono anticorpi Covid dopo la vaccinazione. Questi anticorpi prodotti dalla madre si trasmettono anche al piccolo in utero.

Katia

Next Post »
Gravidanza: come cambia il corpo della mamma

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA