Come richiedere il certificato di battesimo online?
Se stai cercando di richiedere il tuo certificato di battesimo online sei nel posto giusto!
Se hai bisogno di recuperare il tuo atto di battesimo ma non sai come procedere e a chi chiedere aiuto, non preoccuparti, sei nel luogo giusto! Prima di spiegarti come richiedere il certificato di battesimo online, lascia che ti illustri cosa rappresenta un certificato di battesimo e quando potrebbe esserti utile.
Il certificato di battesimo è un documento che racchiude le informazioni scritte nel registro degli archivi religiosi riguardanti il battesimo. Questo documento ha lo scopo di confermare l’avvenuto battesimo riportando i dati dell’interessato.
- nome
- cognome
- data di nascita e luogo
- data del battesimo e luogo
- numero di certificato con cui è stato registrato

Certificato di battesimo: per cosa può servire? Quando può essere necessario, e quali sono i tempi per averlo?
- Il certificato di battesimo può essere richiesto per partecipare ai sacramenti successivi (Prima Comunione, Cresima e Matrimonio Religioso).
- Il certificato di battesimo può essere necessario per l’iscrizione a scuole cattoliche e università cattoliche.
- Per fungere da padrino o madrina durante il battesimo o la cresima.
Certificato di Battesimo: Richiesta Online
Il certificato battesimale può essere ottenuto solo se il battesimo è stato celebrato nelle Chiese e Comunità Ecclesiali Ortodosse, Valdesi, Metodiste, Battiste, Luterane, Anglicane e quelle gestite in nome della S.S. Trinità. Non è possibile richiederlo per i battesimi dei Testimoni di Geova e dei Mormoni, in quanto mancano del riferimento essenziale alla trinità.
Come puoi immaginare, il certificato di battesimo, a differenza del certificato di Matrimonio, viene emesso dalla Chiesa in cui si è svolto il battesimo stesso, richiedendo al sacerdote, che redigerà il documento e consegnerà l’attestato al richiedente.
Ovviamente non è sempre facile o possibile raggiungere con facilità la chiesa in cui il rito del battesimo è stato celebrato, per cui oggi è possibile beneficiare dei servizi online semplici e veloci, come il sito:

che consente di richiedere il certificato a distanza inserendo pochi semplici dati (nome, cognome, data e luogo di nascita, l’anno del battesimo, chi è il richiedente e quale sia la ragione), Nomi dei genitori e Informazioni sulla chiesa (nome e intestazione della chiesa, provincia e comune).
Adesso sapete quanto è semplice oggi recuperare il vostro certificato battesimale, basterà un click per riceverlo senza pensieri e soprattutto senza stress.