Riconoscete o Riconosciete? Come si scrive?
Si scrive riconoscete o riconosciete?
La pronuncia a volte troppo accentuata di alcune consonanti o vocali tende ad influenzare la scrittura come testimoniato da questo esempio riconoscete o riconosciete, ma la forma corretta è la prima senza la vocale “i”.
Per evitare confusioni di questo tipo è bene ricordare che la desinenza della seconda persona plurale dell’indicativo presente in base alle coniugazioni termina in: -ate, -ete, -ite.
Nello specifico la desinenza è la parte finale e variabile di un vocabolo che si lega alla radice invariabile, grazie alle desinenze nei nomi ed aggettivi si distingue il genere femminile da quello maschile, così come il numero (singolare o plurale). La desinenza invece nel caso di verbi permette di determinare la coniugazione distinguendo modo, tempo e persona.

Dal punto di vista etimologico, il verbo rimanda al latino recognōscĕre, verbo composto al prefisso re + cognōscĕre (conoscere), con il significato di: accorgersi, determinare, rendersi conto, ma che si usa anche con il significato di: individuare, identificare, distinguere, attribuire, accreditare, discernere. Invece nella lista dei contrari si possono inserire verbi quali: negare, confutare, disconoscere, rigettare, confondere.
La corretta grafia: riconoscete e non riconosciete
La corretta grafia è riconoscete e non riconosciete, la vocale “i” che potrebbe essere percepita nel suono della sillaba “ce” qui non è presente.
Facciamo qualche esempio:
- Prima di sentenziare sugli altri riconoscete i vostri errori.
- Tutto bene, se riconoscete di aver detto delle inesattezze.
- Tu e Maria riconoscete di aver sbagliato?
Attenzione dunque alle desinenze dei verbi che contengono delle informazioni importanti per quanto riguarda persona, numero, tempo e modo. La desinenza -ete nel caso di riconoscere identifica che questo verbo è della seconda coniugazione, termina in -ere, inoltre è transitivo ma si può anche coniugare nella forma pronominale “riconoscersi”.
Ripassiamo il presente indicativo del verbo riconoscere:
io riconosco
tu riconosci
egli riconosce
noi riconosciamo
voi riconoscete
essi riconoscono