Se voi doveste o Se voi dovreste? Come si scrive?
Si scrive se voi doveste o se voi dovreste?
Tra i verbi più problematici si deve segnalare il verbo dovere, in quanto nella sua coniugazione alterna diverse radici e perché fa sorgere un dubbio amletico: se voi doveste o se voi dovreste?
Partiamo dal chiarire che quando la congiunzione “se” introduce un periodo ipotetico o segue una principale nella quale si esprime incertezza o dubbio, allora si deve obbligatoriamente usare il congiuntivo, in tal caso il modo condizionale è un grave errore.

Iniziando con il “Se” la forma corretta è senza dubbio “Se voi doveste” e non “Se voi dovreste”, vediamo insieme di scoprire il perché.
Dovere è un verbo irregolare che nei modi, nei tempi e nelle persone alterna le sue diverse radici: dev-, dov-, dobb-. Meglio precisare che se la radice del verbo è accentata, si utilizza dev-; se invece non è accentata, si alternano a loro volta le radici dov– e dobb-.
Mentre la radice debb– appare al posto di dev– in casi specifici: prima persona singolare e terza persona plurale dell’indicativo, sebbene la forma debb– è di nicchia in quanto avvertita con tono formale.
Come costruire un periodo ipotetico: se voi doveste
Quando si parla prevale l’uso dell’imperfetto indicativo che ricorre nella protasi e nell’apodosi all’interno del periodo ipotetico dell’irrealtà con azione che si svolge nel passato, una costruzione spesso utilizzata al posto del congiuntivo imperfetto (come nell’esempio: “se me lo facevi sapere subito cambiavo i miei piani per la sera”). Si deve comunque precisare che l’uso di questi tempi verbali nella costruzione di un periodo ipotetico è sconsigliabile soprattutto quando si scrive.
Facciamo degli esempi con il congiuntivo imperfetto di dovere seconda persona plurale:
- Questo è ciò che penso io, poi se voi doveste condividere la mia opinione mi farebbe piacere.
- Magari se voi doveste scegliere potreste evitare polemiche inutili.
- Se voi doveste regalarmi qualcosa, cosa scegliereste sotto una Piotta.
Coniugazione del congiuntivo imperfetto:
che io dovessi
che tu dovessi
che egli dovesse
che noi dovessimo
che voi doveste che essi dovessero