Alda Merini: Frasi, Aforismi e Versi
Raccolta di frasi, aforismi e versi di Alda Merini
Le frasi di Alda Merini catturano in modo eloquente l’essenza della vita, dell’amore, della femminilità e della profonda angoscia che nasce dalla cattiva comunicazione e dall’abbandono.
Alda Giuseppina Angela Merini, figura di spicco della letteratura italiana, è nata a Milano nel 1931. Già alla giovane età di 15 anni, ha mostrato un notevole talento per la scrittura, mettendo in mostra la sua abilità letteraria. Nonostante abbia affrontato sfide personali e sociali, è riuscita a pubblicare le sue poesie, ottenendo infine il riconoscimento per cui è famosa oggi.

Ciò che distingue Alda Merini è la sua capacità di connettersi con il suo pubblico, in particolare con quelli che sono stati emarginati. Questa connessione deriva dalla sua esperienza personale con la forma più dura di esclusione sociale – la malattia mentale – in un periodo in cui tali argomenti erano considerati tabù. Nel 1996 hai ricevuto il Premio Viareggio, nel 1999 il Premio del Presidente del Consiglio dei Ministri per la Poesia. Nel 2001 la candidatura al Premio Nobel.
Questo articolo rende omaggio alla sensibilità e al talento di Alda Merini attraverso una raccolta delle sue frasi, citazioni, aforismi e poesie.
“I miti in cui andrò a cadere sono stelle veloci d’altri tempi.”
Alda Merini
“La nevrosi è qualche cosa
di circoscritto
al pube.”
Alda Merini
“Con le mani
sfiori profili di una lunga serie di segni
che si chiamano rime.”
Alda Merini
“È un porto la mente dove il coraggio s’affloscia
di fronte al sogghigno.”
Alda Merini

“Ma ci si può avanzare nella vita
mano che regge e fiaccola portata
e ci si può liberamente dare alle dimenticanze più serene
quando gli anelli multipli di noi
si sciolgano e riprendano in accordo,
quando la garanzia dell’immanenza
ci fasci di un benessere assoluto.”
Alda Merini
“E se diventi farfalla
nessuno pensa più
a ciò che è stato
quando strisciavi per terra
e non volevi le ali.”
Alda Merini
“Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra,
varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni.”
Alda Merini
“Non sono una donna addomesticabile.”
Alda Merini
“Eravamo praticamente le ombre dei gironi danteschi, condannati ad una espiazione ignominiosa che però, a differenza dei peccatori di Dante, non aveva dietro sé colpa alcuna.”
Alda Merini
“Non sono bella,
sono soltanto erotica.”
Alda Merini
“I lapsus sono
delle tremende spie.”
Alda Merini
“Io mi adagio al tuo lato
come una vergine stanca
né so cosa tu mi puoi dare
né sai cos’io vogliadire.”
“L’amore è vivere duemila sogni
fino al bacio sublime.”
“Le mosche non riposano mai perché la merda è davvero tanta.”
“Bacio che sopporti il peso
della mia animabreve
in te il mondo del mio discorso
diventa suono e paura.”
“Occorre un amore grande
per viverti accanto, amor mio.”
“Il difficile è accettare che persone disonorate e senza scrupoli facciano scelte per te che solo Dio può fare.”
“Quando scrivo
chino il capo nella polvere
e anelo il vento, il sole,
e la mia pelle di donna
contro la pelle di un uomo.”
“Penso che non si muoia propriamente d’amore ma di una lunga serie di disagi, di paure, di accertamenti interni.”
“Il grado di libertà
di un uomo
si misura dall’intensità
dei suoi sogni.”
“Io voglio solo addormentarmi
sulla ripa del cielo stellato.”
“Poter gestire la propria morte è come poter gestire la propria vita in quanto ci dà la misura del nostro io.”
“Così spero che qualcuno bussi alla porta,
e non solo il vento.”
“Ho sempre tenuto in poco conto la culturaintesa come cosa che fa crescere agli occhi degli altri e alla loro considerazione. La cultura non deve meravigliare che chi l’apprende, e mai gli altri.”
“La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa. Ma l’amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.”
“Ci reggevamo entrambi negli abbracci
pregando che durassero gli intenti,
ci promettemmo il «sempre» degli amanti,
certi nei nostri spiriti d’Iddii…
… E hai potuto lasciarmi,”
“Io fiorisco e sfiorisco a ogni amore.”
“Tormentosa è la sorte dei poeti,
chiara e sicura come l’usignolo
la falce della morte che spargeva
la sua polvere d’oro
sopra il misfatto delle mie parole.”
“Ritorna a splendere selvaggio
e giusto ed equo come una campana,
riscuoti questa menteinnamorata
del suo dolore, seme della gioia,
mia apertura di vento e mio devoto ragazzo
che amasti la maestrapoesia.”
“L’aforisma è il sogno di una vendetta sottile. L’aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica. Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente né davanti a Dio né davanti a se stesso né davanti al suo puro demonio.”
“Mi hai resadivergenza di dolore,
spazio per la tua vita di ricerca
per abitarmi il tempo di un errore.”
“Accarezzami, amore
ma come il sole
che tocca la dolce fronte della luna.”
“Amarti è stato come conficcare una stella nel vetro di una finestra.”
“La malattia è il miserocapitale del povero, che lo va innocentemente a offrire a un medico, dicendogli con linguaggio muto: in nome di questa povertà, o miseria che tu voglia chiamarla, in nome della fiducia che ti porto, guariscimi. Soprattutto in nome di Dio, che ci vuole tutti eguali e felici.”
“A me piacciono gli anfratti bui
delle osterie dormienti,
dove la gente culmina nell’eccesso del canto,
a me piacciono le cose bestemmiate e leggere,
e i calici di vino profondi,
dove la mente esulta,
livello di magico pensiero.”
“Il suo sperma bevuto dalle mie labbra
era la comunione con la terra.
Bevevo con la mia magnifica
esultanza
guardando i suoi occhi neri
che fuggivano come gazzelle.
E mai coltre fu più calda e lontana
e mai fu più feroce
il piacere dentro la carne.
Ci spezzavamo in due
come il timone di una nave
che si era aperta per un lungo viaggio.
Avevamo con…”
“Forse un giorno scriverò il vero diario, fatto di pensieri atroci, di mostruosità e di voglia innaturale di uccidersi. Il vero diario è nella mia coscienza ed è una lapide tristissima, una delle tante lapidi che hanno sepolto la mia vita. È stato detto da qualcuno: «Chi ha vissuto più volte deve morire più volte».

“Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni.”
“Ogni gesto che dalla gente comune e sobria viene considerato pazzo coinvolge il mistero di una inaudita sofferenza che non è stata colta dagli uomini.”
“Le personecapitano per caso
nella nostra vita,
ma non a caso.
Spesso ci riempiono di insegnamenti.
A volte ci fanno volare alto,
altre ci schiantano a terra
insegnandoci il dolore…
donandoci tutto,
portandosi via tutto,
lasciandoci niente.”
“Ogni alba ha i suoi dubbi.”
“È necessario che una donna lasci un segno di sé, della propria anima, ad un uomo perché, a fare l’amore siamo brave tutte!”
“Si dice che Amore nascesse libero e che poi venisse impigliato nei veli di una cetra, anzi nelle sue corde. Ma poiché Amore era tenero e soprattutto era fanciullo le corde gli procurarono ampie ferite.”
“Ma anche io come Pinocchio vendo il mio abbecedario per un bacio d’amore.”
“Non esiste pazzia senza giustificazione e ogni gesto che dalla gente comune e sobria viene considerato pazzo coinvolge il mistero di una inaudita sofferenza che non è stata colta dagli uomini.”
“Lo cercherò per nudisentieri. Lo cercherò oltre la morte, oltre i paradisi perduti. Io so dove abita: è entrato in simbiosi con la mia mente. Due mentidiverse diventano una mentefolle.”
“Il ruolo di casalinga-moglie-madre è il solo ruolo possibile per la donna ipotizzato come naturale, come l’essenza stessa del viverefemminile.”
“Tutti noi, quando viviamo un momento terribile della nostra esistenza e poi lo superiamo, tendiamo a dimenticare il male patito e ricevuto. È un po’ la soluzione del parto, un procedere fisiologico molto bello: se tutte le madri dovessero ricordare quello che hanno patito durante il travaglio, non ci sarebbero più figli.”
“L’uomo è socialmente cattivo, un cattivo soggetto. E quando trova una tortora, qualcuno che parla troppo piano, qualcuno che piange, gli butta addosso le proprie colpe, e, così, nascono i pazzi. Perché la pazzia, amici miei, non esiste. Esiste soltanto nei riflessi onirici del sonno e in quel terrore che abbiamo tutti…”
“Amore non dannarmi al mio destino,
tienimi aperte tutte le stagioni,
fa che il mio grande e tiepido declino
non si addormenti lungo le pulsioni.”
“Non ho paura della morte
ma ho paura dell’amore.”
“Io non canto e non parlo e vò soffrire
avidamente di questo tuo sdegno
che tu m’hai raccolto e non mi sazi
e per ogni argomento tu mi strazi.”
“E forse staccherò dalle radici
la rimossa speranza dell’amore,
ricorderò che frutto d’ogni
limiteumano è assenza di memoria,
tutta m’affonderò nel divenire.”
“Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita.”
“Quando si trova la compagna o il compagno della propria fine, la si guarda e la si aspetta con un grande sorriso.”
“Il mio sentimento per te
è grande come la giovinezza
senza tremiti o baci
o pie discolpe.”
“Potresti anche telefonarmi
e dirmi in un soffio di vita
che hai bisogno del mio racconto:
favole di una bimba che legge i sospiri,
favole di una donna che vuole amare.”
“E non so
da vera innamorata qual sono
come tu faccia a conoscermi
e chi ti abbia messo dentro di me.”
“Io che sono vicina alla morte,
io che sono lontana dalla morte,
io che ho trovato un solco di fiori che ho chiamato vita
perché mi ha sorpreso, enormemente sorpreso
che da una riva all’altra di disperazione e passione
ci fosse un uomo chiamato Gesù.”
“Ho conosciuto in te le meraviglie
meraviglie d’amore sì scoperte
che parevano a me delle conchiglie
ove odoravo il mare.”
In libertà di spazio ogni volume
di tensione repressa si modella
nel fervore del moto e mi dissanguo
di canto “vero” adesso che trascino
la mia squallida spoglia dentro l’orgia
dell’abbandono.
“Ogni anima ha un viscere improprio.”
“Pensiero, io non ho più parole.
Ma cosa sei tu in sostanza?
qualcosa che lacrima a volte,
e a volte dà luce.
Pensiero, dove hai le radici?
Nella mia animafolle.”
“Forse dentro il vento
è rimasto qualcosa del tuo amore.”
“I figli
si partoriscono
ogni giorno.”
“Sono il poeta che grida e che gioca con le sue grida,
sono il poeta che canta e non trova parole,
sono la paglia arida sopra cui batte il suono,
sono la ninnananna che fa piangere i figli,
sono la vanagloria che si lascia cadere,
il manto di metallo di una lunga preghiera
del passatocordoglio che non vede la luce.”
“Perché la mancanza d’amore
è la mia pestilenza.”
“Ho una nave segreta dentro al corpo,
una nave dai mille usi,
ora zattera ora campana.”
“Quello che mi dici non ha importanza,
nessuno dei due ascolta l’altro
perchè i nostri richiami sono calati in un mondo
dove viviamo solo io e te
in compagnia di un amore
che non discuterà mai nessuno
perchè a nessuno ne abbiamo parlato.”
“O donnecrudeli, donne che non avete mai provato il dolore e non sapete cosa significhi.”
“Amo i colori, tempi di un anelito
inquieto, irrisolvibile, vitale,
spiegazione umilissima e sovrana
dei cosmici perché del mio respiro.”
“Se le donne sono frivole
è perché sono intelligenti a oltranza.”
“C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare.”
“Se Dio mi assolve, lo fa sempre per insufficienza di prove.”
“La miglior vendetta? La felicità. Non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice.”
“Quando un amante ti perde significa che è un vigliacco. Quando un amante non riesce a perderti è un ladro.”
“Niente è più necessario
di ciò che
non serve.”
“L’uovo nasce incolume e muore contrito.”
“La tavolozza ha sette mutamenti
uno per ogni bacio che mi hai dato.
sette baci di labbra e assoluto.”
“I colori maturano la notte.”
“Ma ai miei piedi respira anche il viandante
e non m’innamorerò di nessuno
poiché i viandanti sono mutevoli e molti.”
“Si va in manicomio per imparare a morire.”
“Io parlo di vita dolcemente
ma tu al mio appello non sei mai presente.”
“C’è chi si masturba per non perdere l’orientamento.”
“Riottosa a ogni tipo di amore
sei entrato tu a invadere il mio silenzio.”
“La calunnia è un vocabolo sdentato che quando arriva a destinazione mette mandibole di ferro.”
“Dovevo chiederescusa a ogni donna di malaffare, a ogni lavandaia, a ogni oste di essere una poetessa.”
“Il suo bel volto
non si sa ove cominci,
il suo sorriso
ha la potenza
di un abbraccio immenso.”
“Il delirio è stato
per me quella conchiglia trovata sulla sabbia
dell’anima che si porta all’orecchio
per sentire il rumore del mare
e il rumore del canto.”
“È più facile sopravvalutare chi tace che chi parla.
Chi parla dà, chi tace prende.”
“E questa è la fede, e questo è Lui,
che ti cerca per ogni dove
anche quando tu ti nascondi per non farti vedere!”
“Voglio spazio per cantarecrescere
errare e saltare il fosso
della divina sapienza.”
“Le più belle poesie
si scrivono sopra le pietre
coi ginocchi piagati
e le menti aguzzate dal mistero.”

“Quando amo un uomo passa alla storia.”
“Abbi pietà di me che che sto lontana
che tremo del tuo futile abbandono.”
“Tu hai un sogno
per ogni estate
un figlio per ogni pianto
un sospetto d’amore
per ogni capello
ora sei donna.”
“Il dolore non è altro
che la sorpresa di non conoscerci.”
“La menopausa è il periodo dorato dell’amore.”
“Sono crudele, lo so,
ma il gergo dei poeti è questo:
un lungo silenzio acceso
dopo un lunghissimo bacio.”
“Ma fino a che io tremo del principio
cui la tua mano mi iniziò da ieri,
ogni attributo vivo che mi preme
giace incomposto nelle tue misure.”
“Dio ha le mie dimensioni.”
“Chi ha un handicap giustifica sempre i suoi peccati.”
“La formica è un esempio di serietà naturale.”
“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebracaduta e della luce che ne è venuta fuori.”
“Nessun uomo può dire di non essere stato crocifisso almeno una volta a quel ramo di ulivo che è la donna.”
“Tu suoni per il vento e viaggi
dove la pace sussurra tra le piante
tutta una nostalgia.”
“Stamane il mattino era cosi caldo
che a me dettava quasi confusione.”
“Padre, se scrivere è una colpa
perché Dio mi ha dato la parola
per parlare con trepidi linguaggi
d’amore a chi mi ascolta?”
“Appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell’idea di lui o di lei e farne un sospiro di felicità.”
“Una rosa mi sboccia sulla guancia se mi baci
e io ti guardo e ho paura di rompermi.”
“Devo liberarmi del tempo
e vivere il presente giacché non esiste altro tempo
che questo meraviglioso istante.”
“Io la vita l’ho goduta perché mi piace anche l’inferno della vita e la vita è spesso un inferno. Per me la vita è stata bella perché l’ho pagata cara.”
“Gli anni sono come le piramidi: contengono sempre qualche morto.”
“Non posso farmi santa perché ho sempre in mano l’arma del desiderio.”
“Si impara a vivere
quando si impara a morire.”
“La persona che ho sempre adorato sono io.”
“I poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.”
“Chi si colloca al centro del mondo cade sulla propria frontiera.”
“Io mangio solo per nutrire il dolore.”
“Ogni anno luce vale cento anni d’ombra.”
“ Sono solo una fanciulla
piena di poesia
e coperta di lacrime salate.”
“Si vive sempre troppo.”
“Dalla solita sponda del mattino
io mi guadagno palmo a palmo il giorno.”
“E mi hai lasciato solo le tue lettere
onde ne ribevessi la mia assenza!”
“Il giorno io lo guadagno con fatica
tra le due sponde che non si risolvono,
insoluta io stessa per la vita
… e nessuno m’aiuta.”
“Né so, quando mi penetri di baci
quanto di te il mio spirito trascini.”
“Abbi pietà di me miseramente
poiché ti amo tanto dolcemente.”
“E hai potuto lasciarmi,
e hai potuto intuire un’altra luce
che seguitasse dopo le mie spalle!”
“Tienimi come terra che pur piana
dia nella pace il suo perdono.”
“Quel respiro che esce dal tuo sguardo
chiama un nome immediato: la tua donna.”
“Avidamente sognano le donne
l’imbarcadero del sogno
e cercano il tuo volto
come la più festosa delle lucerne.”
“Quando si ha in noi il ricordo del passato
e l’ansia del futuro,
Cristo, la morte beve
da noi l’eterno suo sostentamento.”
“La semplicità a volte è il sintomo di una interna avarizia.”
“I miti cadono a volte per un castissimo bacio,
una promessa d’amore, un tempo organizzato.”
“Non è detto che chi tace ascolti.
Le parole sono equivocabili, il silenzio no.”
“Io sono nell’inferno e ora faretra
reggo d’amore ed ora sinfonia.”
“Non vedo niente però
nel nostro amore
che sia l’assoluto di un abbraccio gioioso.”
“Il poeta è sempre lontano dall’impossibile.”
“Il poeta non rigetta mai le proprie ombre.”
“Poesia, ho tanta paura,
non saltarmi addosso, ti prego.”
“La nevrosi è qualche cosa di circoscritto al pube.”
“Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.”
“Chi si nasconde nella tenerezza non conosce il fuoco della passione.”
“Il poeta non dorme mai ma in compenso muore spesso.”
“Quando la bugia
sembra vera
nasce la calunnia.”
“Mi nacque un’ossessione. E l’ossessione diventò poesia.”
“Dio arriverà all’alba
se io sarò tra le tue braccia.”
“Ho visto le sbarre del silenzio
crescermi intorno e strapparmi i capelli.”
“Le sgualdrine non uccidono mai le proprie vittime.”
“Chi ama
è il genio dell’amore.”
Esistono mani fatate che possono diventare “fatali”.
“Io sono folle, folle, folle d’amore per te.”
“Il vero poeta non deve avere parenti.”
“La superficialità mi inquieta ma il profondo mi uccide.”
“Ci si abbraccia per ritrovarsi interi.”
“L’uomo impara sempre a vivere
quando è troppo tardi.”
“C’è gente che parla per riempire il vuoto della sua intelligenza.”