Accappatoio neonato: quale scegliere? i consigli delle mamme!
L’accappatoio per neonati, si differenzia dal punto di vista estetico da quello degli adulti per le dimensioni e la forma.
I modelli di accappatoio neonato sono generalmente quadrati e privi delle maniche, si chiudono come un fazzoletto, ripiegando gli angoli attorno al corpo del piccolo e, nella parte superiore il classico cappuccio per asciugare la testolina del bebè.
Gli accappatoi per i bimbi
devono essere morbidi ed assorbenti, in modo da non far raffreddare il corpo e di assorbire l’acqua. Infatti dopo il bagnetto è necessario proteggere il bimbo dallo sbalzo termico. Nella scelta dell’accappatoio si consiglia di puntare su accappatoi realizzati con tessuti delicati e assorbenti.
Accappatoio neonato: come sono realizzati?
L’accappatoio per neonato è di solito realizzato in spugna di cotone 100%, un materiale naturale dalle buone capacità assorbenti, attento a non irritare la pelle del piccolo. Oltre a quelli in spugna, in cotone, si trovano in commercio anche se meno diffusi gli accappatoi neonato in cotone bio.
L’accappatoio prima che essere esteticamente carino deve asciugare perfettamente e coccolare il piccolo. Inoltre è bene tenere a mente il proverbio “Chi più spende meno spende“, perché investendo su un accappatoio di ottima qualità e dal prezzo un po’ più alto si eviterà un secondo acquisto, perché si preserverà il suo stato. Infatti alcuni tessuti dopo diversi lavaggi tendono a logorarsi. Ma se si scelgono accappatoi neonati di qualità, nel lungo tempo non si riscontrerà tale rischio.
Quindi, è bene inserire nel corredino neonato del proprio bimbo uno o più accappatoi per neonato, soffermandosi soprattutto sulla qualità dei materiali piuttosto che sul lato estetico. Se il bambino nasce nei periodi invernali consigliamo di acquistarne due accappatoi, se nasce nel periodo estivo potete momentaneamente acquistarne solo uno, sperando che magari il secondo arriva come regalo.