• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINI
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINI
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Affanno in gravidanza: cause e rimedi

Affanno in gravidanza: cause e rimedi

GRAVIDANZA

Perché si ha l’affanno in gravidanza?

Dovrei preoccuparmi se provo affanno in gravidanza (mancanza di respiro) durante la gravidanza? Queste sono alcune delle frasi che spesso sentiamo dire. Ecco dunque un articolo dedicato esclusivamente a tutte coloro che vogliono sapere di più sull’affanno in gravidanza.

Durante la gravidanza il corpo della donna subisce trasformazioni significative che possono sfociare in una serie di disagi. Tra questi, l’affanno (ovvero la mancanza di respiro) è un disturbo diffuso tra le donne in gravide.


Per ridurre l’affanno in gravidanza

Si consiglia di ridurre la velocità con cui si svolgono le attività giornaliere.


Con il progredire della gravidanza, settimana dopo settimana di gravidanza alcune attività quotidiane come salire le scale, trasportare borse pesanti e camminare a passo sostenuto possono diventare più impegnative e provocare affanno. Per gestire questo, è consigliabile ridurre al minimo lo sforzo.

Durante il periodo dei nove mesi, il corpo subisce varie alterazioni evidenti, che possono portare a una serie di disagi comuni che sono del tutto normali durante la gravidanza. Tra questi, uno dei più diffusi è la sensazione di affanno, avvertita anche durante uno sforzo fisico lieve.

affanno in gravidanza
freepik.com

Al fine di alleviare la sensazione di mancanza di respiro e migliorare il benessere generale, è utile per le donne incinte fare uno sforzo consapevole ovvero ridurre il proprio ritmo – limitare gli sforzi.

L’affanno in gravidanza è un problema diffuso

Se in genere si avverte mancanza di respiro solo quando impegnati in attività specifiche, è possibile che questa sensazione si manifesti durante la gravidanza anche dopo aver svolto attività leggere. In realtà, il semplice essere incinta comporta un certo grado di fatica e stanchezza. Col passare del tempo nel corso dei mesi, tutto diventa sempre più impegnativo e, l’espansione del feto e dell’utero ha un impatto sullo stato fisico della madre.

Il risultato dipende da diversi fattori

Il diaframma, un muscolo respiratorio cruciale, subisce la pressione dell’utero durante la gravidanza, di conseguenza questa pressione viene trasferita ai polmoni, portando a una riduzione della capacità respiratoria e a una maggiore difficoltà. Inoltre, il peso e le dimensioni dell’addome provocano affaticamento nella madre, con conseguente facile spossatezza e mancanza di respiro.

Affanno in gravidanza. Rallenta il ritmi!

Ci sono opzioni limitate disponibili per affrontare la dispnea durante la gravidanza. Si raccomanda di dare la priorità al riposo e ridurre al minimo l’impegno in attività fisicamente impegnative.

Quando si avverte un respiro sibilante o una mancanza di respiro, è consigliabile fare una pausa e concedersi qualche minuto di recupero del fiato. In questo modo si salvaguardia sia il benessere della mamma che quello del bambino, riducendo al minimo i potenziali rischi.

ESERCIZIO FISICO IN GRAVIDANZA: AIUTA TE E IL TUO BAMBINO!

Si, ad una leggera attività fisica

Impegnarsi in un’attività fisica leggera è molto utile durante la gravidanza. Serve a fortificare i muscoli responsabili della respirazione e migliora la capacità polmonare. Inoltre, offre numerosi altri vantaggi. È infatti uno dei consigli dei ginecologi invitare le donne incinte a partecipare ad “attività sportive” come passeggiate rilassanti, nuoto ed esercizi a basso impatto. È consentito effettuare sessioni di allenamento leggero della durata di 30-40 minuti circa, anche con cadenza giornaliera.

Margherita

« Previous Post
Il colore degli occhi del neonato
Next Post »
Lavaggi nasali per neonati e bambini

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA