Bavaglini neonato: quali scegliere e quanti acquistarne
Set di bavette, i singoli bavaglini, i modelli tondi, a triangolo, in tinta unita, ricamati, con stampe. Può essere difficile, visto che si hanno a disposizione varie tipologie di bavette e bavaglini per bambini.
Partendo dal corredino neonato è bene inserire diversi modelli di bavaglini in modo da farne una buona scorta, visto che sono indispensabili durante la crescita di un bebè. I bavaglini per i piccoli essenziali per non sporcare i vestiti e non bagnarli con la saliva ed i rigurgiti sia durante la pappa che durante il giorno.
I bavaglini sono un articolo indispensabile fino a circa due / tre anni di vita, quindi sull’acquisto non siate parsimoniosi, tanto li consumerete nel tempo!
Il bavaglino serve non solo durante la pappa, ma anche per rimuovere la saliva durante la fase di dentizione. Infatti permette di raccogliere la saliva che tende ad inzuppare i vestiti del piccolo sotto il collo.
Durante la pappa, bisogna anche tenere a portata di mano bavaglini per neonati, nella seconda fase di crescita, serve avere sempre a disposizione i bavaglini raccogli pappa.
Quindi è bene scegliere dei modelli semplici ma utili, puntando su vari tipi. Il consiglio è quello di investire su più modelli in varie forme e dimensioni, da scegliere in base alla fascia d’età del bimbo. In questo modo si avrà sempre a disposizione quello più adatto che risponde alle esigenze di ogni piccolo nell’arco della giornata.
Scegliere bavaglini assorbenti di buona qualità
Scegliere sempre bavaglini assorbenti e di buona qualità, ricordate che andranno a contato col la pelle del viso del vostro piccolino.
Bavaglini realizzati in materiali assorbenti per evitare che filtrino attraverso il bavaglino. La scelta può ricadere su modelli realizzati in tessuto o in spugna. In alternativa, si può optare per quelli plastificati ed impermeabili, senza trascurare quelli in cotone ed in lino sicuramente più eleganti. I modelli in spugna oltre ad essere morbidi sono molto assorbenti, mentre quelli in cotone sono più leggeri e meno performanti ma per un neonato vanno più che bene.
È bene anche munirsi di quelli di bavaglini silicone con tasca per raccogliere le possibili perdite di pappa. A quelli classici e semplici in tinta unita si possono affiancare quelli decorati con delle vivaci stampe colorate. Oltre a questi modelli ci sono le varianti, tipo i bavaglini a triangolo, veloci e funzionali, molto spesso completano anche il look del piccolo durante le passeggiate.
Tra i bavaglini più utili ci sono quelli piccoli, adatti per i primi mesi di vita, che sono utili per raccogliere i rigurgiti, le perdite di latte e quando il piccolo sbava. In genere sono realizzati in materiali morbidi e sono completati da una chiusura laterale, per agevolare la modalità di farli indossare al piccolo.
Questi modelli sono realizzati per lo più in velcro e sono dotati di una chiusura laterale o posteriore con laccetti. In alternativa, si può optare per i modelli con elastico, che si infilano e sfilano in modo agevole dalla testa. Per i bimbi più grandicelli ci sono i bavaglini grandi che sono consigliati dopo l’anno di vita.
Insomma, se vuoi sapere quanti bavaglini acquistare… Fatti la scorta!
i bambini si sporcano facilmente e spesso per la mamma non c’è neanche il tempo di lavarli che già sono nuovamente sporchi. Quindi fare una buona scorta di bavaglini è sicuramente una scelta corretta.
Bavaglini a bandana
Un discorso a parte lo meritano i bavaglini a bandana che ricordano i fazzoletti triangolari. Questi modelli di bavaglini hanno di solito un piccolo bottone di chiusura e servono solo per raccogliere la saliva.
Infatti i bavaglini a bandana di forma triangolare sono utilissimi soprattutto nel periodo della dentizione dove i bavaglini assorbono i continui getti di saliva del bebè. Spesso le mamme utilizzano i bavaglini a bandana anche per completare il look del bimbo o bimba nelle sue uscite fuori casa, visto che, di questo modello di bavaglini triangolari ne esistono tante fantasie e colori da abbinare.