Camicia della fortuna: il primo capo che indosserà, come da tradizione!
Le camicie della Fortuna oltre ad essere uno dei primi indumenti che compongono il corredino neonato sono anche un regalo di buon augurio. In passato si tramandava questo capo di abbigliamento come auspicio di una vita prospera e felice.
Una tradizione molto diffusa in Italia suggerisce di regalare alla futura mamma il camicino della fortuna noto anche con il nome di camicina portafortuna. Questo capo è di solito il primo vestito che il neonato indosserà dopo la nascita.
Secondo la tradizione spetta alla nonna, o ai membri più anziani della famiglia, regalare alla futura mamma il camicino. In passato infatti era usanza passare di madre in madre questo indumento, mentre oggi questo regalo viene fatto da una persona vicina alla neo mamma.
In alcune zone del nostro Paese i testimoni di nozze o i futuri padrini e madrine del nascituro regalano questo capo. Chi vuole seguire questa tradizione deve sapere che questo regalo si deve fare a partire dal secondo trimestre di gravidanza e fino al termine della gestazione.
Inoltre la tradizione impone di non lavarlo dopo il suo uso. Per assolvere al suo compito bene augurale il camicino non deve essere lavato dopo averlo fatto indossare al neonato. Si raccomanda comunque di lavarlo per ragioni di tipo igieniche, meglio però affidarsi su un lavaggio a bassa temperatura con un detersivo delicato o con il bicarbonato. Evitare l’ammorbidente perché troppo aggressivo per la pelle del piccolo. Fate sempre attenzione ai prodotti che usate per il bucato dei capi di un bambino appena nato. Si deve sempre ricordare che un neonato non è mai entrato a contatto con nessun tessuto e che la sua cute delicata non è abituata.
La camicia della fortuna sarà il primo capo che indosserà
per cui consigliamo di evitare camicette della fortuna a prezzi eccessivamente bassi, meglio non mettergliela. In genere le camicie della Fortuna sono realizzate in seta o in filato di cotone leggero, o in lino. La camicia della fortuna deve essere realizzata in tessuti di qualità, consigliamo pura seta o lino con un piccolo ricamo non esagerato per non dar fastidio al piccolino.
Per quanto riguarda il colore si consiglia un colore classico come il bianco, anche se la tradizione segnala il colore rosso, in quanto si tratta di un colore associato simbolicamente alla fortuna. Accanto ai modelli semplici in tinta unita si trovano anche quelli con ricami semplici o con delle scritte di buon auspicio.
Alcune mamme scelgono di far indossare la camicia della fortuna per proteggere la cute del bimbo da irritazioni piuttosto che come buon auspicio. Ci sono anche tante altre mamme che la pensano diversamente e decidono di usarla come veste per il Battesimo del piccolo, durante il sacramento.