• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Corredino Neonato > Come lavare i vestiti dei neonati

Come lavare i vestiti dei neonati

Corredino Neonato

Consigli utili per neo mamme!

Lavare i vestiti dei neonati è una pratica che richiede la massima accortezza per assicurare la totale igiene ed evitare reazioni avverse a livello cutaneo nel piccolo. I capi basilari che compongono il corredino neonato devono essere trattati con cura.

Per preservare la salute del piccolo si devono rispettare delle regole importanti quando si fa il bucato dei neonati. Infatti il sistema immunitario dei piccoli è fragile e carente esponendolo di più ad infezioni di diversa natura ed a germi. Per questo è bene tenere conto che il semplice lavaggio dei vestiti in lavatrice non igienizza a fondo.

Si deve quindi proteggere il sistema immunitario dei neonati in fase di sviluppo, contrastando i batteri ed i germi, che tendono a rimanere imprigionati nei tessuti

Il modo corretto per lavare l’abbigliamento neonato

Per lavare i capi del neonato in modo corretto è bene seguire alcuni semplici consigli. Si deve ricordare di lavare i vestiti del bimbo dopo averli acquistati prima di farglieli indossare. Ma un lavaggio adeguato è essenziale tutte le volte che ci si ritrova a fare il bucato del piccolo, perché i suoi vestiti vengono esposti ad un alto numero di batteri.

Per lavare in modo corretto i vestiti dei bimbi sarebbe preferibile il bucato a mano, e non quello in lavatrice. In ogni modo il primo passo da compiere è quello di controllate le etichette di ogni capo, su cui si riportano le indicazioni su come deve essere lavato.

È una buona norma quella di seguire le istruzioni per il lavaggio per trattare i tessuti nel modo più adatto possibile, senza rovinarli. È bene poi fare un bucato separato quando si lavano i capi del neonato. Gli esperti suggeriscono infatti di lavare separatamente i vestiti del piccolo da quelli del resto della famiglia.

Un espediente con cui si evita il trasferimento di eventuali batteri presenti sul bucato sui capi del bimbo. Prima di lavare i vestiti del neonato si consiglia di lasciarli in ammollo e poi di procedere con il lavaggio.

Se il materiale con cui è fatto il capo di abbigliamento lo consente è bene lasciarlo a bagno in acqua calda: un metodo utile per uccidere molti germi.

Detergente da usare

Al momento poi del lavaggio si deve fare attenzione al tipo di detergente da usare per il bucato del piccolo. La raccomandazione migliore è quella di adoperare un sapone naturale per neonati perché privo di additivi chimici nocivi. Dopo il lavaggio si suggerisce di lasciare il bucato del neonato di nuovo a bagno. Quindi una volta lavati i vestiti andrebbero rimessi in ammollo in acqua calda, per eliminare i residui di detergente e per igienizzare più a fondo.

Nel caso del lavaggio in lavatrice si devono seguire delle accortezze ad hoc per un lavaggio ottimale. Anche in questo caso si devono controllare le etichette dei vestiti per impostare i programmi più adatti.

Capi neonati: si può lavarli in lavatrice?

Si deve fare attenzione a lavare i vestiti dei bambini molto piccoli prima di quelli del resto della famiglia, ricordando che le lavatrici sono un coacervo di batteri. Per evitare il passaggio di germi e batteri è indicato quindi lavare prima i vestiti dei neonati.

Anche in questo caso il passaggio preliminare in ammollo è decisivo. I capi del neonato andrebbero lasciati a bagno in acqua tiepida per una mezz’ora prima di avviare il lavaggio in lavatrice. È bene usare il risciacquo in lavatrice due volte in modo da eliminare i residui di sapone ed i batteri intrappolati nei tessuti.

Durante il primo lavaggio si deve usare il detergente, mentre la seconda volta non si dovrebbe usare: nel secondo ciclo di risciacquo si deve sfruttare solo l’azione dell’acqua.

Quale detergente usare?

Si devono poi usare dei detergenti dal pH specifico per bambini piccoli, non invasivi, evitare prodotti troppo aggressivi e dalla composizione chimica. Non utilizzare gli stessi detersivi che si adoperano per il bucato degli adulti. Nello specifico per lavare l’abbigliamento di neonati, si devono evitare: la candeggina, gli sbiancanti chimici, gli ammorbidenti.

È importante anche asciugare bene il bucato del bambino piccolo. Il consiglio è quello di asciugare i vestiti del neonato al sole per sfruttare la sua naturale azione disinfettante. In alternativa, i capi si possono lasciare ad asciugare in una stanza pulita dotata di riscaldamento.

Katia

« Previous Post
Abbigliamento neonato: consigli utili per neo mamme
Next Post »
Perché i neonati mettono le mani in bocca?

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA