Copertina Neonato: tessuti, misure e stagionalità.
La copertina per un neonato è sempre utile, non soltanto nei mesi invernali ma anche nelle mezze stagioni e nei mesi caldi.
Sin dalla nascita, la copertina neonato è una compagna fedele dei sonni del piccolo e non solo. Si tratta di un complemento che serve a proteggerlo, a coccolarlo, ma anche a tenerlo al caldo quando serve. Una delle sue principali funzioni è quella di replicare il senso di protezione. La copertina per il parto è una delle prime spese da affrontare quando si forma il corredino neonato. Si tratta infatti di un accessorio utile per proteggere il piccolo appena nato.
Tenendo conto del periodo di nascita del bebè, si deve optare per una copertina invernale o una copertina estiva. Serve infatti in estate per proteggere il bebè quando dorme soprattutto se siete in luoghi dove c’è aria condizionata, in inverno invece, le copertina sono utilissime visto le basse temperature, cos’ da evitare raffreddare, influenza o malanni al neonato, causati da un colpo d’aria.
Nella check-list della valigia dell’ospedale si deve inserire la copertina per il parto
che può essere di forma rettangolare o quadrata. Ma prima di tutto, la copertina neonato deve essere anallergica e realizzata in materiali certificati e delicati. Si trovano in vendita varie tipologie da quelle bio a copertine neonato in cotone, per poi spaziare dai modelli in tinta unita alle proposte decorate e stampate.
La copertina per il parto, disponibile in varie tipologie e diversi materiali assicura al piccolo sicurezza e protezione, per farlo sentire tranquillo una volta nato. Infatti questo accessorio dopo il parto assolve alla funzione di trasmettere serenità al neonato, coccolandolo in un caldo abbraccio. In questo modo si ricrea il calore che fino a quel momento ha sperimentato nell’utero. Ma la copertina neonato lo protegge anche dalle condizioni climatiche dell’ambiente esterno.
Questo complemento tessile si può usare per avvolgere il piccolo quando lo si tiene in braccio, ma è pratico anche per coprire il piccolo dentro l’ovetto o la carrozzina. Le sue dimensioni standard di solito misurano dai 70 ai 100 cm, assumendo sviluppo rettangolare, esistono però anche copertine quadrate.
I migliori Tessuti delle Copertine neonato
Per quanto riguarda i materiali bisogna seguire la raccomandazione di orientarsi nella scelta verso materiali naturali come il cotone ed il lino, in estate.
Mentre in inverno è meglio optare per: la lana, la ciniglia, la flanella, il pile. Non ci sono troppe regole per scegliere la copertina per il parto e per i primi mesi di vita, la principale caratteristica che deve possedere è che sia di un tessuto naturale per avvolgere con dolcezza e senza creare allergie al neonato. Si consiglia di leggere attentamente l’etichetta per verificare che sia riportata la dicitura certificata.
Si ricorda che nel corredo di un bebè, servirà più di una coperta, non solo per cambiarla nel corso delle stagioni ma anche per rimpiazzarla per i frequenti lavaggi, visto che i neonati tendono a sporcarsi spesso e si ha necessità di un cambio veloce. In base al periodo in cui nascerà il bebè, si consiglia di affiancare anche una coperta più leggera o viceversa più pesante.