Valigia parto: cose indispensabile da portare in ospedale
Una futura mamma deve stilare una check-list per non dimenticare le cose indispensabili per la borsa parto da portare in ospedale che faranno parte del corredino neonato dei primi giorni dopo la nascita del piccolo. Tra i capi da inserire per il post-parto ci devono essere anche degli indumenti essenziali per la neo mamma.
Quando preparare la valigia per il parto?
Il suggerimento è quello di pensare a preparare la valigia già quando mancano quattro settimane alla data presunta del parto. Ma si può iniziare a stilare una lista già dopo il 7° mese, per evitare di farsi prendere dall’ansia dell’ultimo minuto. Così con calma si potrà provvedere a mettere al suo interno tutto il necessario.
La futura mamma deve far riferimento alle indicazioni che la clinica o l’ospedale le darà
in quanto le esigenze potrebbero essere diverse da struttura a struttura. Infatti ogni ospedale può mettere a disposizione delle partorienti e dei loro bambini alcune dotazioni ad hoc, per cui è bene informarsi per tempo. Generalmente le info su cosa mettere in valigia e portare in ospedale li trovate nel sito della clinica o dell’ospedale dove il ginecologo si appoggerà per il parto.
Anche perché alcuni ospedali richiedono che il corredino per i neonati dopo il parto venga disposto in singoli sacchetti corredino con chiusura ermetica. Su ogni sacchetto poi si deve affiggere una targhetta adesiva con nome e cognome.
Oltre a selezionare le cose indispensabili per la valigia dell’ospedale, la futura mamma non deve dimenticare la documentazione necessaria. Quando ci si reca in ospedale per partorire dovrà portare dietro: un documento di identità valido, la tessera sanitaria, la cartella clinica ostetrica completa.
Valigia ospedale: cose indispensabili per la mamma
Cosa occorre alla mamma:
– camicie da notte aperte davanti (almeno 4-5), o qualche pigiama con camicia
– pantofole e ciabattine per la doccia
– accappatoio
– asciugamani
– reggiseno per l’allattamento (almeno 3-4 pezzi)
– coppette assorbilatte
– assorbenti post-parto e mutande post-parto, in alternativa mutande usa e getta (almeno 6)
– garze sterili e panno carta per bidet
– detergente intimo specifico per il dopo il parto, olio di mandorle per idratare il seno, bagnoschiuma, shampoo, deodorante, spazzola,
elastici per capelli, burro di cacao, spazzolino, dentifricio
– spray disinfettante per sanitari e salviette igieniche umidificate di vari tipi
Valigia ospedale: cose indispensabili per il bebè
Per il neonato si devono inserire nella valigia, senza aver paura di eccedere, almeno 4-5 paia per sicurezza. Non sapete ancora quanto si sporcherà 🙂
Cosa occorre al neonato:
– body, magliette intime, mutandine, calzini in cotone
– camicini a pelle aperti sul retro e senza cuciture
– tutine (o coprifasce) intere o spezzate in cotone a manica lunga
– bavaglini
– Camicia della fortuna
– babbucce
– accappatoio per neonato (triangolo di spugna per il bagnetto)
– golfino o giacchetta
– cappellino e se fa freddo una sciarpina
– ciucci
– pannolini
– copertina in cotone o lana, a seconda della stagione, per la dimissione
Questi capi sono indispensabili nella valigia per il parto per mamma e bambino durante la degenza in ospedale. Si consiglia di fare la check-list delle cose da portare in ospedale più volte in modo da verificare che non manchi niente.