• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
Home > Scuola > Grammatica > Inscrivere o iscrivere? Qual è la grafia corretta?

Inscrivere o iscrivere? Qual è la grafia corretta?

Grammatica

Inscrivere o iscrivere?

Qual è la grafia corretta iscrivere o iscrivere? Si tratta di due forme esatte che però hanno una sfumatura di significato differente. I due verbi infatti hanno in comune la stessa base etimologica che rimanda al verbo latino “inscrìbere” con il significato di “scrivere sopra”.

L’accezione di inscrivere richiama il significato di ispirare nel senso di stimolare un pensiero, un’impressione, un sentimento; invece la seconda forma rimanda al verbo inspirare, con il significato di immettere aria dentro.

Nel caso dell’espressione che conserva il nesso -ns, qui si evidenzia apertamente la derivazione dal latino, che evidenzia la vicinanza ad un significato tecnico da utilizzare in un contesto specifico, o con una sfumatura di natura letteraria. Quindi nell’uso comune i due verbi si adoperano diversamente in riferimento ad un contesto specifico, con una leggera differenza semantica.

Ecco per quale motivo i due termini si utilizzano spesso con lo stesso significato, non soffermandosi sulla lieve sfumatura di significato che evita così di incorrere in un errore troppo grossolano.

Inscrivere o iscrivere: la giusta grafia in base al significato

Precisato dunque che inscrivere o iscrivere sono due verbi dalla diversa accezione semantica con grafia analoga e corretta, è bene imparare quando usare la prima forma e quando la seconda, per quanto riguarda il senso.

Entrambe le grafie sono ammesse nella nostra grammatica, la confusione riguarda principalmente il significato, dal momento che il verbo iscrivere, senza la consonante nasale “n”, designa l’azione di includere qualcuno/qualcosa in un’attività come ad esempio: Entro quando mi posso iscrivere al corso di yoga? – Devi iscrivere il tuo nome nell’elenco.

Per quanto riguarda invece il verbo inscrivere, che conserva la “n”, si usa comunemente per far riferimento all’azione di scrivere dentro, come avviene nel caso delle figure geometriche. Ecco qualche esempio di tipo pratico: Con il suo carisma è riuscito ad inscrivere il suo nome sulla lapide – Bisogna inscrivere un triangolo in un cerchio.

In sostanza, iscrivere designa l’azione di scrivere dei caratteri, di inserire un nome dentro un elenco, mentre inscrivere designa un’azione di tipo grafico nel senso di tracciare una forma o figura in un’altra dimensione o forma.

Katia

« Previous Post
Cosce o coscie? Fasce o fascie?
Next Post »
Installare o istallare?

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA