• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Sintomi della gravidanza: tensioni al seno, stanchezza, spotting, capogiri.. 

Sintomi della gravidanza: tensioni al seno, stanchezza, spotting, capogiri.. 

GRAVIDANZA

I sintomi della gravidanza sono uguali per tutte le donne?

E quali sono i segnali da considerare più affidabili? Ogni gravidanza, così come ogni ciclo mestruale, ha le proprie caratteristiche quindi per capire se i sospetti relativi ad un possibile stato interessante sono concreti si deve partire da prendere in considerazione i segnali che vengono indicati come i sintomi più comuni e frequenti nelle prime settimane di gravidanza.

sintomi gravidanza

Ma è bene anche imparare a conoscere con maggiore consapevolezza il proprio corpo, per individuare così i possibili segni riconducibili ad un’eventuale gravidanza. Una donna incinta può avvertire i primi segni dell’avvenuto concepimento già a partire da una settimana dopo il rapporto, quando si è verificato l’impianto dell’ovocita fecondato nelle pareti dell’utero. Dopo questo step, il corpo inizia a produrre Beta hCG, una sostanza che ha attività ormonale, la cui secrezione è dovuta all’impianto dell’ovulo fecondato e dipende dalle cellule pre-embrionali, da cui si formerà in seguito la placenta.

I sintomi più precoci della gravidanza potrebbero essere avvertiti da alcune donne già a partire da una settimana dopo il concepimento, anche se per una conferma della gravidanza è raccomandabile aspettare ancora una settimana. Infatti i test di gravidanza di ultima generazione, che sono molto più accurati, riescono a rilevare la presenza dell’ormone Beta hCG a partire dalla seconda settimana di gestazione.

Anche se alcuni sintomi della gravidanza sono simili a quelli che segnalano l’arrivo delle mestruazioni (sindrome premestruale), la loro natura differente può far sospettare di essere incinta. Quindi è opportuno soffermarsi sulla valutazione di: tensione del seno, crampi e dolori nel basso ventre, mal di testa e spossatezza.

Quali sono i sintomi della gravidanza da considerare più affidabili?

Tensione al seno

Dopo il concepimento il seno tende a gonfiarsi per la diretta influenza del progesterone, inoltre diventa più dolorante, proprio come quando capita con l’arrivo delle mestruazioni. Questo potrebbe essere un segno evidente della gravidanza, e di solito la manifestazione nelle donne incinte si presenta come un fastidio più duraturo. 

Capogiri

I capogiri sono classici sintomi della gravidanza. Se di solito una donna non ha mai avuto simili episodi, che possono sorgere in caso di dispendio di energie, abbassamento della pressione oppure eccessivo sforzo, questo potrebbe rappresentare una spia. 

Spotting (piccole perdite di sangue)

Quando si registra un episodio di spotting a distanza di una settimana dopo l’ovulazione, che non si ripete a distanza di breve tempo, allora questo indizio può essere letto come un segnale rivelatore di una gravidanza in corso. Inoltre queste perdite, dovute all’impianto dell’ovulo nell’utero, sono accompagnate da un’altra tipica avvisaglia: dei doloretti. Le perdite da impianto (o spotting) sono uno dei principali sintomi della gravidanza. Ma, il sintomo più affidabile di una gravidanza in corso è l’assenza di mestruazioni: se il ciclo non arriva e i sintomi continuano, ci sono alte possibilità di aver concepito.

Alterazioni del senso del gusto o dell’olfatto

(le variazioni a volte possono colpire entrambi i sensi)

Questo genere di variazione sensoriali portano a percepire alcuni odori e profumazioni in modo più intenso, tanto da provocare fastidio ed una reazione di disgusto. Anche alcuni sapori e cibi iniziano a non essere sopportati dalle donne incinte, tanto da generare conati. Questi cambiamenti sono dei campanelli d’allarme che segnalano ad una donna che aspetta un bambino. In genere, simili percezioni alterate perdurano nel tempo è vanno lette come sintomi della gravidanza. Non si tratta dunque di episodi sporadici ma di una duratura percezione sgradevole di alcuni odori e/o di senso di disgusto verso alcuni sapori.

Stanchezza

Un senso di stanchezza accentuato, a cui si accompagna anche una maggiore tendenza alla sonnolenza sono rivelatori di un possibile stato interessante. Naturalmente questo sintomo deve essere associato anche ad altri caratteristici segnali che si rintracciano nelle donne incinte. Altri fattori infatti favoriscono l’astenia, come nel caso del cambio di stagione, un eccesso di stress, una giornata impegnativa mentalmente e fisicamente.

Katia

« Previous Post
Neonato rigurgita latte anche dal naso: cosa fare?
Next Post »
1° settimana di gravidanza

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA