Su o sù, come si scrive?
Su o sù, come si scrive in modo corretto?
Ancora una volta la pronuncia potrebbe condizionare la grafia del monosillabo in questione, ecco perché ci si chiede se scrivere su o sù. Per quanto riguarda infatti le regole relative all’accentazione dei termini monosillabici, si tratta di un terreno alquanto insidioso per la sua complessità che pone spesso lo scrivente di fronte ad un bivio.

Nel caso di quest’avverbio di luogo (che è un sinonimo di sopra, sul quale ha preso il sopravvento in quanto più breve e quindi più adoperato nel parlato, e di conseguenza anche nell’italiano scritto) si deve sottolineare che si utilizza comunemente anche come preposizione semplice. Per quanto riguarda la grafia, si deve tenere a mente che bisogna scriverlo sempre senza l’accento. Quindi l’ortografia corretta non prevede la presenza del segno grafico, con cui si esprime una maggiore intensità quando si pronuncia una sillaba.
La grafia sù, che prevede la presenza dell’accento, non è contemplata in quanto non sussistono possibilità di confondere su quando da funge da avverbio di luogo dal suo secondo uso, ovvero quando si adopera con la funzione di preposizione.
Le due forme con cui si impiega comunemente “su” anche se omofone non richiedono l’accento, non rispondendo alla regola grammaticale che segnala che si devono accentare le parole tronche come anche i monosillabi, in caso solo di confusione, ovvero quando hanno più significati e diverse funzioni.
Su o sù, come si scrive
La nostra grammatica non contempla la grafia sù, con l’accento, ritenuta sbagliata in ogni circostanza. Tra su o sù, la sola forma corretta è quella senza accento da utilizzare sia come avverbio sia come preposizione. Quindi quando si scrive su non si deve aggiungere né accento né apostrofo, in quanto forme assolutamente sbagliate in ogni possibile caso.
Mentre nel caso della locuzione insù, che è sempre un avverbio di luogo, si ricorda che non è la sola grafia ritenuta corretta. Oltre alla forma unita si trova comunemente in uso una seconda versione in su: la forma separata senza l’accento. In questo caso sono ammesse entrambe le espressioni.