A posto o apposto
A posto o apposto? Come si scrive?
A chi si chiede se si scrive a posto o apposto, si deve rispondere che entrambe le forse dal punto di vista grafico e grammaticale sono corrette, ma che bisogna fare attenzione al significato ed al contesto della frase per non commettere errori grossolani. Ci si trova dinanzi non ad un aut-aut ma ad una scelta adeguata tra la scrittura di a posto e la grafia apposto.

In caso di ambiguità che mette in crisi nella scelta tra a posto o apposto, è bene ricordare il senso che si vuole dare alla frase scritta, così si potrà fare una scelta adeguata.
Si scrive a posto o apposto: quando la scelta ricade sulla prima grafia e quando sulla seconda
Si deve utilizzare la forma unita che identifica il participio passato del verbo apporre, se si vuole dire di disporre accanto e di mettere sopra o sotto qualcosa, ma il verbo ha anche il significato di “attribuire un termine oppure la propria firma” come nell’espressione: Ho appena apposto la mia firma in calce.
Nel caso in cui invece si vuole esprimere che “tutto va bene” ossia “tutto fila liscio come l’olio” allora si deve utilizzare l’espressione di derivazione gergale che prevede l’accostamento dei termini a posto.
Quindi in base al significato che si vuole dare ad una frase di senso compiuto si deve optare per una o per l’altra ortografia, ricordando che in tal caso non si è davanti al fenomeno del raddoppiamento fonosintattico, una tendenza territoriale e regionale che è comune nella lingua parlata che porta a raddoppiare le consonanti tra due parole separate come nel caso della “p” iniziale di posto dopo la “a”.
Il nostro dizionario contempla ambedue le grafie che attesta come corrette, spetta quindi a chi scrive esprimersi in modo adeguato, inserendo ognuna di esse nell’adeguato contesto in base al significato. Anche se si tratta di termini assonanti, si scrivono in modo diverso ed inoltre propongono due accezioni differenti.
In pratica si scrive apposto quando si fa riferimento al participio passato del verbo apporre, invece si deve scrivere la locuzione a posto se si intende che “va tutto bene”.