Baby Shower: una festa prima della nascita
Lo spirito americano ha contagiato anche noi, adottando il Baby Shower. Insieme a molte altre usanze divertenti tutte di provenienza stelle e strisce, è arrivato già da qualche anno anche il Baby Shower. Per chi ancora non sa cos’è il Baby Shower, non è altro che un party per dare il benvenuto al nascituro con una “doccia” di regali.
Il Baby Shower ha iniziato a spopolare anche in Italia, dove sono proprio le future mamme a richiedere di organizzare questa nuova festa. In questo modo possono ricevere i regali per il neonato con largo anticipo.
Chi organizza il Baby Shower
L’organizzazione può spettare quindi alla futura mamma, coadiuvata dal futuro papà. Talvolta però si preferisce dar vita a una festa prima della nascita (Baby Shower) a sorpresa dove l’organizzazione della festa viene preparata da parenti ed amiche che puntano spesso su una festa tutta al femminile.
Grazie a questo evento celebrativo per dare il benvenuto al bebè si ha la possibilità di preparare il suo corredino con i regali che si fanno in occasione del Baby Shower. I futuri genitori hanno così modo di evitare ulteriori spese per comprare vestitini, giocattoli ed accessori per il neonato.
L’usanza tutta americana di celebrare la nascita di un bebè attorno al sesto/settimo mese di gravidanza, si è diffusa negli ultimi anni anche in Europa propagandosi dapprima in Francia e nel Regno Unito per poi approdare anche in Italia. Sul modello americano, attorno all’organizzazione del Baby Shower, si stanno specializzando sempre più professionisti che curano l’organizzazione dell’evento in ogni sua fase.
Lo spirito più tradizionale di questa festa, che ormai si è perso abbracciando un aspetto più commerciale e celebrativo, consiste nel dare il benvenuto ad una nuova vita e di solito si organizzava solo per il primo figlio. Attualmente il party per la nascita è un passaggio obbligatorio nel corso di ogni gravidanza, per raccogliere regali e per rallegrare la neo mamma. Infatti la nascita di una nuova vita è una buona occasione per riunirsi e passare qualche ora in allegria scambiando quattro chiacchiere.
Regali Baby Shower
Assume grande centralità nel contesto di un Baby Shower la voce regali, per questo si suggerisce di organizzare una lista nascita. Sempre più negozi fisici ed online si sono specializzati in questa soluzione per offrire un’ampia selezione di opzioni ed un servizio pratico. In questo modo le neo mamme vengono dispensate da eventuali problemi che possono presentarsi di fronte ai classici regali fatti ad un neonato.
Quali sono gli altri aspetti da non tralasciare per organizzare un Baby Shower?
Chi non vuole rivolgersi a dei professionisti del Baby Shower può comunque prendere spunto dal loro operato. Tra i primi elementi da valutare per l’organizzazione del party figurano: la location, la lista dei regali, gli invitati, l’allestimento. Si può quindi optare per la casa della neo mamma o di chi organizza l’evento, si deve poi procedere con la spedizione degli inviti indicando: data, luogo e conferma della partecipazione.
Allestimento Baby Shower
Non si deve poi trascurare l’allestimento che include decorazioni e cibo, scegliendo un tema per il party, è essenziale inoltre pianificare le attività di intrattenimento da svolgere. Non possono mancare infatti giochi e sfide, in grado di animare ogni party che si organizza per dare il benvenuto al neonato. Se si vuole rendere memorabile l’evento è bene impegnarsi nell’organizzazione del party, non dimenticando di mettere sotto i riflettori del Baby Shower la futura mamma.
Oltre ad addobbare con cura la cornice in cui si celebra il party, con decorazioni a tema, si deve fare attenzione anche al cibo da offrire agli invitati. In tal caso si può scegliere la modalità buffet oppure affidarsi ad un catering. I dolci che riprendono lo stile della festa e la torta sempre a tema “mondo dell’infanzia”, che non può mancare quando si celebra un evento dedicato ad un bimbo o bimba che sia.
Baby Shower: intrattenimento e giochi da fare
Si rammenta ancora una volta, che non devono essere trascurati in queste feste, dei momenti di intrattenimento sotto forma di giochi di vario tipo. Ad esempio si possono svolgere delle sfide che consistono nell’indovinare alcuni aspetti legati al nascituro, come nel caso del giorno della sua nascita, il peso, la circonferenza del pancione.
Nel corso del Baby Shower si possono anche proporre giochi da tavola ed i classici giochi di società rivisitati per l’occorrenza. Si possono prevedere dei premi da assegnare e si può anche consegnare un ricordino oppure un semplice biglietto di ringraziamento agli invitati. Su internet è possibile trovare dei siti che si occupano della vendita di addobbi, ricordini, inviti e decorazioni specifichi per questo tipo di feste che sono diventate un vero business.