Le più belle frasi sulla vita: citazioni e aforismi
Commemoriamo la vita con frasi, aforismi e citazioni sul senso della vita che fanno riflettere
Esistono riflessioni, citazioni e frasi sulla vita che tentano di comprendere l’essenza dell’esistenza, evocando risonanze sia emotive che mentali. Abbiamo raccolto la più grande e bella composizioni delle più ricercate parole di personaggi famosi. Leggerle porta a riflettere e prendersi un pò di tempo per se stessi, cosa saggia.
Le espressioni, le frasi sulla vita e sull’esistenza ci aiutano a descrivere questo meraviglioso viaggio, mentre affronti le sfide che la vita ti pone, possa tu scoprire le perfette parole di saggezza per rispecchiarti, edificarti e sostenerti.
Esistono penne di tale maestria da avere la capacità di articolare anche le situazioni più intricate della vita con chiarezza e semplicità, utilizzando solo le parole. Queste parole spesso possono risuonare con noi e alterare il modo in cui vediamo il mondo. Sono le frasi più significative mai realizzate dall’umanità, toccando argomenti come l’amore e la vita.
In questo articolo troverai una raccolta di frasi, aforismi e citazioni che riteniamo siano le più belle mai scritte sia da personaggi storici che da personaggi letterari che abbiamo incontrato nella nostra formazione e da persone famose come artisti e scrittori contemporanei. Ognuno si sforza di rispondere alle grandi domande che affliggono l’uomo e la vita fin dall’inizio dei tempi.
Frasi celebri, pensieri e riflessioni di artisti e filosofi
- Può sembrare strano che la vita sia un puro incidente, ma in un Universo tanto grande è inevitabile che accadano degli incidenti.
(Bertrand Russell)
- La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. (Mahatma Gandhi)

- La vita è un brivido che vola via. È tutto un equilibrio sopra la follia.
(Vasco Rossi)
- Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
(Alessandro Baricco)
- Non c’è nulla di nobile nell’essere superiore a qualcun altro. La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
(Ernest Hemingway)
- La vita non si misura attraverso il numero di respiri che facciamo, ma attraverso i momenti che ci lasciano senza respiro.
(Maya Angelou)
- Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
(Giovanni Falcone)
- Non sono gli anni che contano nella vita, è la vita che metti in quegli anni.
(Abraham Lincoln)
- Spengiti, spengiti breve candela! La vita non è che un’ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si agita, sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla.
(William Shakespeare)
- Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina.
(Luigi Pirandello)
- Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.
(Martin Luther King)

- Il più grande errore che si può fare nella vita è quello di avere sempre paura di farne uno.
(Elbert Hubbard)
- Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza.
(Mae West)
- Tutta la verità, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce.
(Lev Tolstoj)
- Tra venti anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto… ma da quelle che non avete fatto. Levate dunque l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain)
- Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere, mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi i miei dolori, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io. Ognuno ha la propria storia. E solo allora mi potrai giudicare.
(Luigi Pirandello)
- C’è una sola felicità nella vita: amare ed essere amati.
(George Sand)
- Tre cose sono importanti nella vita umana: la prima è essere gentili, la seconda è essere gentili e la terza è essere gentili.
(Henry James)
- L’unico modo per andare avanti nella vita è di viverla ridendoci sopra. Voi potete ridere o piangere. Io preferisco ridere. Piangere mi fa venire il mal di testa.
(Marjorie Pay Hinckley)
- Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.
(Fëdor Dostoevskij)
- E davanti a lei la vita risplendeva come in una notte buia una riva piena di luci.
(Nina Berberova)
- Essere vivi rappresenta un tale impegno che resta poi ben poco tempo ed energia per fare altro.
(Edoardo Boncinelli)

- Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo lo chiama farfalla. (Lao Tzu)
- La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l’ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l’insieme.
(Italo Calvino)
- Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
(Benjamin Franklin)
- La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenauer)
- Per favore, non preoccupatevi tanto. Perché alla fine, a nessuno di noi è dato soggiornare a lungo su questa Terra. La vita è fugace e se per caso sarete in difficoltà, alzate lo sguardo al cielo d’estate con le stelle sparpagliate nella notte vellutata. Quando una stella cadente sfreccerà nell’oscurità della notte, trasformando la notte in giorno con il suo bagliore, esprimete un desiderio e pensate a me. Fate che la vostra vita sia spettacolare. Io so di averlo fatto.
(Robin Williams)
- L’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare ciò che fai. Se non l’hai ancora trovato, continua a cercare. Non accontentarti. Come per tutte le questioni di cuore, saprai quando lo avrai trovato. (Steve Jobs)
Continua a leggere la nostra selezione di frasi sulla vita che fanno riflettere e che aiutano ad allargare la visione del mondo.
- La vita sarebbe tragica se non fosse divertente.
(Stephen Hawking)
- Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore riempie di musica.
(Rabindranath Tagore)
- La vita è un sogno per il saggio, un gioco per lo stupido, una commedia per il ricco ed una tragedia per il povero.
(Sholom Aleichem)
- Cogliete l’attimo, rendete straordinaria la vostra vita.
(Robin Williams)

- Nella vita, ci sono due cose a cui mirare: la prima, ottenere ciò che si desidera; e, subito dopo, goderselo. Solo i più saggi tra gli esseri umani ottengono la seconda.
(Logan Pearsall Smith)
- Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e nemmeno toccate. Bisogna sentirle con il cuore.
(Helen Keller)
- La vita, per la maggior parte degli uomini, è un fastidio che passa senza che se ne accorgano, una cosa triste, costituita da intervalli allegri.
(Fernando Pessoa)
- Stupisco sempre me stesso. E’ l’unica cosa che renda la vita degna di essere vissuta.
(Oscar Wilde)
- Il giorno più bello della tua vita è quello in cui decidi che la tua vita è tua.
Nessuna scusa né giustificazioni. Nessuno a cui appoggiarsi, su cui contare o a cui dare la colpa. Il dono è tuo – è un viaggio incredibile e solo tu sei il responsabile della sua qualità.
Questo è il giorno in cui la tua vita comincia davvero!
(Bob Moawad)
- Nella vita c’è sempre la seconda possibilità. Domani.
(Anonimo)
- La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce e si fa da parte; chi è veloce la trova lenta e si fa da parte.
(Khalil Gibran)
- Ho fatto indietreggiare la morte a furia di vivere, soffrire, sbagliare, rischiare, dare e perdere
(Anaïs Nin)
- Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.
(Albert Einstein)
- La vita è come guardare un film, pensò. Solo che ti sembra di essere entrato sempre dieci minuti dopo l’inizio dello spettacolo e nessuno vuole raccontarti la trama, così devi capirla da solo.
E non hai mai, davvero mai la possibilità di restare per il secondo spettacolo.
(Terry Pratchett)
- Possiamo vedere attraverso gli altri solo quando possiamo vedere attraverso noi stessi. (Bruce Lee)

- Ti prego incendiami la vita.
Fallo subito.
Non farne cenere,
ma sorrisi.
(Franco Arminio)
- Ciascuno di noi nasce con un compito solitario da svolgere e coloro che incontra lo aiutano a compierlo oppure glielo rendono ancora più difficile: sfortunato colui che non sa distinguere gli uni dagli altri.
(Christian Bobin)
- La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.
(Banana Yoshimoto)
- La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
(Charles M. Schulz)
- Diffidate delle persone che puzzano di perfezione, perché la vita è fatta di sbagli e di ferite.
(Anna Magnani)
- La vita è un’avventura con un inizio deciso da altri, una fine non voluta da noi, e tanti intermezzi scelti a caso dal caso.
(Roberto G.)
- Il più grande dei miracoli è essere, semplicemente essere. Per sentirlo, non hai bisogno di essere né ricco, né colto, né famoso. Essere semplicemente!
Il fatto che tu sei è il massimo tra i misteri. Perché sei? Perché esisti? Per nessun motivo: non l’hai guadagnato, non l’hai neppure chiesto! E’ semplicemente accaduto.
(Osho)
Ama la vita, dai un senso alla vita, se vuoi cambia la vita.
Qualunque cosa farai, viviti la vita. (EtnaMam)
- Lavoriamo continuamente per dare forma alla nostra vita, ma copiando nostro malgrado, come un disegno, i lineamenti della persona che siamo e non di quella che ci piacerebbe essere.
(Marcel Proust)
- La vita è come la musica; deve essere composta con orecchio, sentimento, ed istinto, non con le regole.
(Samuel Butler)
- La vita non è fatta di cose incredibili, fantastiche. E’ fatta di piccole cose, ma quando non chiedi l’impossibile, quelle piccole cose si trasformano in realtà eccezionali.
(Osho)
- Una vita è un’opera d’arte. Non c’è poesia più bella che vivere pienamente.
(Georges Clemenceau)

- In questa vita la gente ti amerà. La gente ti odierà. E niente di tutto ciò avrà a che fare con te.
(Abraham Hicks)
- Non aver paura che la vita possa finire. Abbi invece paura che possa non incominciare mai davvero.
(John Henry Newman)
- Quando mi troverò davanti a Dio alla fine della mia vita, spero che non avrò sprecato neanche una briciola di talento e potrò dire che ho usato tutto quello che mi ha dato.
(Erma Bombeck)
- Scelgo di vivere per scelta, e non per caso.
Scelgo di fare dei cambiamenti, anziché avere delle scuse.
Scelgo di essere motivato, non manipolato.
Scelgo di essere utile, non usato.
Scelgo l’autostima, non l’autocommiserazione.
Scelgo di eccellere, non di competere.
Scelgo di ascoltare la voce interiore, e non l’opinione casuale della gente.
(Eileen Caddy)
- La vita non è così male se hai un sacco di fortuna, un buon fisico, e non troppa immaginazione.
(Christopher Isherwood)
- Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
(Hermann Hesse)
- Si vive per anni accanto a un essere umano, senza vederlo. Un giorno ecco che uno alza gli occhi e lo vede. In un attimo, non si sa il perché, non si sa come, qualcosa si rompe una diga fra due acque. E due sorti si mescolano, si confondono, e precipitano.
(Boris Pasternak)
- La vita è una lingua straniera: tutti gli uomini sbagliano a pronunciarla.
(Christopher Morley)
- La vita è una malattia a trasmissione sessuale e vi è un tasso di mortalità del 100%.
(RD Laing)
- Sono troppo convinta che la vita sia bella anche quando è brutta che nascere sia il miracolo dei miracoli, vivere: il regalo dei regali. Anche se si tratta d’un regalo molto complicato, molto faticoso, a volte doloroso.
(Oriana Fallaci)
- Preferirei essere cenere che polvere. Preferirei che la mia scintilla bruciasse in una vivida fiammata piuttosto che fosse soffocata da arida putredine. Preferirei essere una superba meteora, ogni mio atomo esploso in un magnifico bagliore, piuttosto che un sonnolento e perseverante pianeta. La giusta funzione di un uomo è di vivere, non di esistere.
(Jack London)
- La vita è un gioco d’azzardo terribilmente rischioso. Fosse una scommessa, non l’accetteresti.
(Tom Stoppard)
- La più grande scoperta della mia generazione è che l’uomo può cambiare la propria vita semplicemente cambiando il proprio atteggiamento mentale.
(William James)
Aforismi sulla vita
Continua la nostra raccolta con i brevi aforismi sulla vita di personaggi famosi, semplici parole che fanno pensare e talvolta ci servono per aiutarci a conoscerci o ad esprimere qualcosa con parole d’autore.
- La vita non è acquistare e avere, ma dare ed essere.
(Kevin Kruse)
- L’uomo è nato per vivere, non per prepararsi a vivere. (Boris Pasternak)
- È una festa la vita: viviamola insieme! (Federico Fellini)

- Chi ha un perché per vivere può sopportare quasi ogni come.
(Friedrich Nietzsche)
- Nessun fiocco di neve in una valanga si sente mai responsabile. (Voltaire)
- La vita è una grande avventura verso la luce. (Paul Claudel)
- Esistere, è osare gettarsi nel mondo. (Simone De Beauvoir)
- Non assomigli più a nessuna da quando ti amo. (Pablo Neruda)
- Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.
(Dalai Lama)
- La vita è come un arcobaleno: ci vogliono pioggia e sole per vederne i colori.
(Jules Renard)
- C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera.
(Henry David Thoreau)
- Si ama solo cio’ che non si possiede del tutto. (Marcel Proust)
- Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.
(Elbert Hubbard)
- La vita non ha l’obbligo di darci quello che ci aspettiamo.
(Margareth Mitchell)
- La vita è nostra per essere vissuta, non per essere risparmiata. (D. H. Lawrence)
- E io camminerò leggero, andando avanti, scegliendo per sempre la vita, la gioventù.
(Pier Paolo Pasolini)
- La vita non è trovare te stesso. La vita è creare te stesso.
(George Bernard Shaw)
- L’ amore è riuscire a percepire il simile dal dissimile. (Theodor Adorno)
- Vivere rimane un’arte che ognuno deve imparare, e che nessuno può insegnare.
(Havelock Ellis)
- La vita senza amore è come un albero senza fiori o frutti. (Khalil Gibran)

- Non duplicare la vita di nessuno, crea la tua. (Santi Gullotta)
- L’unica cosa che si sa dell’amore, che l’amore è tutto. (Emily Dickinson)
- Un grande atteggiamento diventa un grande giorno che diventa un grande mese che diventa un grande anno che diventa una grande vita.
(Mandy Hale)
- La vita è il fiore per il quale l’amore è il miele. (Victor Hugo)
- La vita è troppo povera per non essere anche immortale. (Jorge Luis Borges)
- Tutta la vita è un esperimento. Più esperimenti fai, meglio è. (Ralph Waldo Emerson)
- La vita è una lunga lezione di umiltà. (James Matthew Barrie)
- Non sappiamo quali saranno i giorni che cambieranno la nostra vita. Probabilmente è meglio così.
(Stephen King)
- Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire. (Marie Curie)
- Apri gli occhi, guardati dentro. Sei soddisfatto della vita che stai vivendo? (Bob Marley)
- Insegui ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi. (Carlo Collodi)
- L’uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa.
(William James)
- La vita non si spiega, si vive. (Luigi Pirandello)
- La vita non è un gioco da ragazzi. Ma si nasce bambini. (Santi Gullotta)
- La vita è il trattino tra materia e spirito. (Augustus Hare e Julius Charles Hare)
- La vita non è trovare se stessi. La vita è creare se stessi. (George Bernard Shaw)
- L’unico capolavoro è vivere.
(Gilbert Cesbron)
- La vita. Non iniziare a viverla quando stai per perderla (Anonimo)
- Noi siamo come farfalle che battono le ali per un giorno pensando che sia l’eternità. (Carl Sagan)
- Chi pondera a lungo prima di fare un passo passerà la sua vita su una gamba sola. (Anthony De Mello)
- Vivono male quelli che pensano di vivere per sempre. (Publilio Siro)
- Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.
(Victor Hugo)

- Una vita è fatta di momenti che non significano niente e di altri che significano tutto. (Anonimo)
- Vivere è ancora la cosa migliore da fare, quaggiù. (Jules Laforgue)
- Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto.
(Paul Bourget)
- Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. (Mahatma Gandhi)
- La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.
(Charles Swindoll)
- La vita, ai miei occhi, è solo qualcosa su cui provare la forza dell’anima. (Robert Browning)
- Chi vive senza follia non è poi così saggio come crede. (François de La Rochefoucauld)
- La vita non l’hai chiesta ma comunque dovrai imparare a vivere. (Santi Gullotta)
- La vita è la somma di tutte le tue scelte. (Albert Camus)
Citazioni sulla vita scritte da personaggi celebri e autori famosi
Nel corso della nostra vita, cerchiamo il significato anche nei più piccoli dettagli. Sebbene alcuni enigmi possano rimanere per sempre irrisolti, è possibile utilizzare l’introspezione per trarre le proprie interpretazioni riguardo al significato della vita. La raccolta delle più belle citazioni d’autori famosi, semplici parole sulla vita che messe insieme fanno riflettere.
- Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica.
(Ernest Hemingway)
- Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. (Italo Calvino)
- Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. (Daniel Pennac, Come un romanzo)
- Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. (Edgar Allan Poe, Racconti)
- Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare.
Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita.
(Oriana Fallaci)
- La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta. (Jimi Hendrix)

- La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. (Gabriel García Márquez, Vivere per raccontarla)
- La vita è un pubblico concerto di violino nel quale voi dovete imparare a suonare lo strumento man mano che suonate.
(Samuel Butler)
- Il solo vero viaggio, il solo bagno di giovinezza, non sarebbe quello di andare verso nuovi paesaggi, ma di avere occhi diversi, di vedere l’universo con gli occhi di un altro, di cento altri, di vedere i cento universi che ciascuno di essi vede, che ciascuno di essi è. (Marcel Proust, La prigioniera)
- La vita è come una commedia, non importa quanto è lunga, ma come è recitata.
(Lucio Anneo Seneca)
- Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà anche noi, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità. (Anne Frank)
- Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. (Cesare Pavese)
- Se sono libero è perché sono sempre in fuga
(Jimi Hendrix)
- Sono cresciuto in mezzo ai libri, facendomi amici invisibili tra le pagine polverose di cui ho ancora l’odore sulle mani. (Carlos Ruiz Zafon)
- Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto. (Nazim Hikmet)
- Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. (Antoine de Saint-Exupéry – Il piccolo principe)
- Forse la vita è davvero
Come la scopri nei giorni giovani;
Un soffio eterno che cerca
Di cielo in cielo
Chissà che altezza
(Antonia Pozzi)
- Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato. (Murakami, Kafka sulla spiaggia)
- Se nel mondo non c’è amore faremo un altro mondo, e lo circonderemo di mura massicce e lo arrederemo con interni rossi e soffici, e gli forniremo un battaglio che suoni come un diamante caduto nel feltro di un gioielliere in modo che non lo sentiamo mai. Amami perché l’amore non esiste e io ho provato tutto ciò che esiste. (Jonathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata)
Pensieri sulla vita
Parole magiche sulla vita che sanno donare forza ed emozioni che niente e nessuno potrà mai rubare. I pensieri sono una delle rivelazioni più significative dell’umanità, riguarda la capacità di rivoluzionare la propria vita alterando i propri pensieri. Questi pensieri hanno un impatto diretto sia sulla struttura della personalità sia sulla realtà esterna che ci circonda.
Tramite i pensieri si creano idee, immaginazione, coscienza, obiettivi, desideri, giudizio, critica e qualsiasi altra rappresentazione della vita, del modo di vivere e del mondo. Se sfruttati con scopo e intenzione, i pensieri possiedono un potere immenso e possono manifestarsi in risultati tangibili.
La potenza di questo potere viene amplificata se combinata con un obiettivo chiaro, obiettivi significativi, una determinazione incrollabile e un impegno costante a trasformarli in realtà, nella vita reale. È importante riconoscere che i pensieri, spesso nati da parole, frasi o aforismi, non sono semplici astrazioni, ma piuttosto sono entità tangibili e potenti capaci di plasmare la nostra vita. Se lo vogliamo!
- La vita è sostanzialmente tragica ma qualche volta riesce ad essere meravigliosa. (Woody Allen)
- Se siete tanto fortunati da trovare il tipo di vita che vi piace, dovreste anche trovare il coraggio di viverla.
(John Irving)
- La vita sarebbe infinitamente più felice se nascessimo a ottanta anni e ci avvicinassimo gradualmente ai diciotto.
(Mark Twain)

- Una vita che miri principalmente a soddisfare i desideri personali conduce prima o poi a un’amara delusione. (Albert Einstein)
- Quando sono andato a scuola, mi hanno chiesto cosa volessi diventare da grande. Ho risposto “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(John Lennon)
- Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia.
(Goethe)
- I pensieri sono fattori efficaci dell’universo. (Novalis)
- La felicità non consiste nel poter fare ogni cosa che si vuole, bensi volere tutto ciò che si fa. (Friedrich Nietzsche)
- Se non provi ad arrampicarti, non potrai mai cadere. (Anonimo)
- La vita è meravigliosa se non se ne ha paura. Tutto quello che vi vuole è coraggio, immaginazione e un po’ di soldi.
(Charlie Chaplin)
- Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.
(Paulo Coelho)
- Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né perde altra vita che quella che perde adesso.
(Marco Aurelio)
- Se non vi è un amore profondo non è possibile che ci sia una delusione profonda. (Martin Luther Jr. King)
- La paura della vita è la principale malattia del ventesimo secolo.
(William L. Phelps)
- Come si definisce l’amore? Chiedete forse a chi è vivo, cosa è la vita?Chiedete forse a chi adora, chi è Dio? (Shelley)
- Non abbiamo scelto di vivere
eppure dobbiamo imparare a vivere
come si impara un mestiere
perché esistere è un fatto, vivere è un’arte.
(Enzo Bianchi)
- Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento. (Charles Darwin)
- Perché vi paragonate con qualcun altro?
Se non vi paragonate a un altro
sarete quel che realmente siete.
(Jiddu Krishnamurti)
- Conta quello che si fa, non quello che si dice. (Cesare Pavese)

- Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuole sentire. (George Orwell)
- Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle.
(Denis Waitley)
- Se nella tua vita qualcosa non ti piace, cambiala. Se non puoi cambiarla, cambia il tuo atteggiamento. Non lamentarti.
(Maya Angelou)
- La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo. (Jim Morrison)
- Perché è così che ti frega la vita. Ti piglia quando hai ancora l’anima addormentata e ti semina dentro un’immagine o un odore o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quando è troppo tardi.
(Alessandro Baricco)
- Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi per ricordarcelo. Non importa se otteniamo dei risultati o meno, se facciamo bella figura o no, in fin dei conti l’essenziale, per la maggior parte di noi, è qualcosa che non si vede, ma si percepisce nel cuore.
(Haruki Murakami)
- Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita. (Mark Twain)
- Fa ciò che senti giusto nel tuo cuore, poiché verrai criticato comunque. Sarai dannato se lo fai, dannato se non lo fai. (Eleanor Roosevelt)
- Pensare è difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. (Carl Gustav Jung)
- L’intelligenza è un’arma pericolosa anche per chi la possiede, se chi la possiede non sa come usarla con discrezione. (Michel de Montaigne)
- La vita è un compromesso tra ciò che il tuo ego vuole fare, ciò che l’esperienza ti dice di fare, e ciò che i tuoi nervi ti fanno fare.
(Bruce Crampton)
- Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti. (Walt Disney)

- Un giorno ti sveglierai e non ci sarà più tempo per fare le cose che hai sempre desiderato. Falle ora. (Paulo Coelho)
- Se amate la vita non sprecate tempo, perché è ciò di cui sono fatte tutte le nostre vite. (Benjamin Franklin)
- Il successo è passare da un fallimento all’altro senza mai perdere il tuo entusiasmo. (Winston Churchill)
Frasi sagge sulla vita
La saggezza richiede un giudizio equilibrato e obiettivo, nonché introspezione e riflessione sulla propria personalità attraverso esperienze culturali e di vita. Le sagge frasi di pensatori e filosofi sia moderni che antichi contengono preziosi spunti verso questa ricerca della saggezza. Qui viene presentata una raccolta di autentiche perle di saggezza di queste grandi menti. Dal senso della vita alla sua bellezza, le più belle frasi che fanno riflettere. Condividi le frasi sul tuo profilo social e condividi la pagina del blog.
- Chi, nel cammino della vita, ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano.
(Madre Teresa di Calcutta)
- Non siamo ricchi per ciò che possediamo, ma per ciò di cui possiamo fare a meno.
(Immanuel Kant)
- Se ami la vita, la vita ricambia il tuo amore.
(Arthur Rubinstein)
- Nessuna cosa vivente deve essere uccisa, non il più piccolo animale o insetto, perché ogni vita è sacra. (Buddha)
- Si hanno due vite. La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto che non se ne ha che una.
(Confucio)
- Conoscere gli altri è saggezza, conoscere te stesso è illuminazione.
(Lao Tsu)
- Ascolta, figlio mio, gli insegnamenti del maestro e apri docilmente il tuo cuore; accogli volentieri i consigli ispirati dal suo amore paterno e mettili in pratica con impegno, in modo che tu possa tornare attraverso la solerzia dell’obbedienza a Colui dal quale ti sei allontanato per l’ignavia della disobbedienza. (San Benedetto)
- L’amicizia è come l’amore. Non la si può riprodurre a comando. Ma quando passa, o quando la distruggiamo, lascia un grande senso di vuoto.
(Giorgio Faletti)
- La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti.
(Albert Einstein)

- La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
(John Lennon)
- Sii felice per questo momento. Questo momento è la tua vita.
(Omar Khayyam)
- Sii disposto a essere un principiante ogni singola mattina.
(Meister Eckhart)
- Trattate tutta la vita come un’esperienza ai confini della morte perché è di quello che si tratta. (David Miller)
- “Cosa cerchi?” “Cerco un attimo che valga una vita”. (Casanova)
- L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.(Buddha)
- Essere profondamente amato da qualcuno ti dà forza, mentre amare profondamente qualcuno ti dà coraggio. (Lao Tzu)
- Essere ciò che siamo e diventare ciò che siamo capaci di diventare è il solo fine della vita.
(Robert Louis Stevenson)
- Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (George Orwell)
- L’amore, per essere vero, deve costar fatica, deve far male, deve svuotarci del nostro io. (Madre Teresa di Calcutta)
- Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
- La vita è un’opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne una realtà.
La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è una ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, accettala.
La vita è un’avventura, rischiala.
La vita è felicità, meritala.
La vita è la vita, difendila.
(Madre Teresa di Calcutta)
- L’unica vera saggezza è sapere di non sapere nulla.
(Socrate)
- Non per quanto tempo, ma quanto bene hai vissuto è la cosa principale.(Seneca)
- Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo. (Dalai Lama)
- La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.(Mahatma Gandhi)
- Se una cosa merita di essere fatta, vale la pena farla, anche male.
(Gilbert Keith Chesterton)
- Le nostre vite cominciano a finire nel giorno in cui non diciamo più nulla sulle cose che contano.
(Martin Luther King)
- Non preoccuparti dei numeri. Aiuta una persona alla volta e inizia sempre con la persona più vicina a te. (Madre Teresa di Calcutta)
- Ecco il test per scoprire se la tua missione sulla terra è finita. Se sei vivo, non lo è.
(Richard Bach)
- La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota. (Michael Althsuler)
- Se non decidi della tua vita, qualcun altro deciderà per te.
(Leo Buscaglia)
- Perché adattarti quando sei nato per distinguerti? (Dr Seuss)
- Non dimenticare il passato ma esercitati a ricordare,
non evadere dal presente ma vivi il tuo “oggi”,
non avere paura del futuro ma rinnova la speranza,
altrimenti, giunto alla fine della vita
ti sembrerà di non aver vissuto.
(padre Enzo Bianchi)

- Non trasformare i tuoi pensieri nelle tue prigioni.
(William Shakespeare)
- Balla come se nessuno stesse guardando, ama come se nessuno ti avesse mai ferito, canta come se nessuno stesse ascoltando, vivi come se il paradiso fosse sulla terra. (William W. Purkey)
- Avremmo bisogno di tre vite: una per sbagliare, una per correggere gli errori, una per riassaporare il tutto.
(Alberto Jess)
- Ciò che abbiamo fatto solo per noi muore con noi. Ciò che facciamo per gli altri e per l’umanità rimane ed è immortale.
(Albert Pike)
Riflessioni sulla vita e sul tempo che passa
Nel corso della nostra vita, cerchiamo il significato riflettendo anche nei più piccoli dettagli. Sebbene alcuni enigmi possano rimanere per sempre irrisolti, è possibile utilizzare l’introspezione per trarre le proprie interpretazioni riguardo al significato della vita. Immergiti, naviga e vivi parola per parola per ritrovare o trovare ciò che stai cercando.
- La vita è come un eco: se non ti piace quello che ti rimanda indietro, devi cambiare il messaggio che invii. (James Joyce)
- La vita è un’offensiva diretta contro il meccanismo ripetitivo dell’universo. (Alfred North Whitehead)
- Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
(Alessandro Manzoni)
- La cosa più importante è godersi la vita. Essere felici è tutto ciò che conta. (Audrey Hepburn)
- Siamo solo visitatori su questo pianeta. Staremo qui per cent’anni al massimo. Durante questo periodo dobbiamo cercare di fare qualcosa di buono, qualcosa di utile, con le nostre vite. Se si contribuisce alla felicità di altre persone, si trova il vero senso della vita.
(Dalai Lama)
- Nulla è facile. Ma niente è impossibile!
(Anonimo)
- Ricordatevi di guardare le stelle, e non i vostri piedi. Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire.
(Stephen Hawking)
- Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. (Albert Einstein)

- È un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più.
(Oscar Wilde)
- La vita è una missione. Ogni altra definizione di vita è falsa e porta fuori strada tutti coloro che la accettano. Religione, scienza, filosofia, sebbene siano ancora in contrasto su molti punti, tutte concordano in questo, sul fatto che ogni esistenza ha uno scopo.
(Giuseppe Mazzini)
- La vita siete voi stessi, e se la vita è difficile da sopportare è perché è molto difficile sopportare se stessi.
(Carl Gustav Jung)
- Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita. (William Shakespeare)
- Una vita è un’opera d’arte. Non c’è poesia più bella che vivere pienamente.(Georges Clemenceau)
- I giovani devono andare, partire. Ma per curiosità, non per disperazione.
(Renzo Piano)
- La vita è un’autostrada a senso unico di marcia, impossibile invertire o tornare indietro, folle sarebbe accelerare.
(Sergio Leone)
- L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. (Cesare Pavese)
- Ogni giocatore deve accettare le carte che la vita gli offre: ma una volta che le ha in mano, deve decidere da solo come giocarsele per vincere la partita.(Voltaire)
- La vita è splendida come un diamante, ma fragile come il vetro.
(GK Chesterton)
- Ho capito che nella vita ci sono tante vite,
per quante volte in vita abbiamo amato.
(Evgenij Aleksandrovič Evtušenko)
- Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo. (Pablo Picasso)
- La vita è un mistero da vivere, non un problema da risolvere.
(Osho)
- La vita è così breve che non c’è tempo per litigi, per il rancore e per la guerra. C’è solamente il tempo per amare e dura solamente un istante. (Mark Twain)
- La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ciascuno.
(Anaïs Nin)
- Se vuoi vivere una vita felice, legala a un obiettivo, non alle persone o alle cose. (Albert Einstein)
- Un uomo che osserva il mondo a cinquanta anni allo stesso modo in cui l’ha fatto a venti, ha sprecato trenta anni della sua vita. (Muhammad Ali)
- Diventare l’uomo più ricco del cimitero non ha importanza per me. Quello che conta sul serio è poter dire tutte le sere di avere fatto qualcosa di meraviglioso.
(Steve Jobs)
- Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.
(Paulo Coelho)
- Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un’ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, tutta una vita per dimenticarla. (Charlie Chaplin)
- Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe. (Mark Twain)
- Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario.
(Steve Jobs)
- Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.
(James Dean)
- La vita è come una bilancia: da una parte vi è la ragione, dall’altra il cuore. Sta a noi cercare di non perdere l’equilibrio. (Gabriele Martufi)
- Non si può scegliere il modo di morire. O il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. Ora.
(John Baez)
- Nella vita capita anche che, abbassando lo sguardo per cercare ciò che hai perso, scorgi qualcos’altro che vale la pena raccogliere. (Alex Zanardi)
- La vita mi sembra troppo breve per spenderla ad odiare e a tener conto dei torti altrui. (Charlotte Bronte)
- Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita. (Charles Darwin)
- Non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduto.
(Dr. Seuss)
- La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli. (Friedrich Nietzsche)
Frasi romantiche sull’amore
In questo articolo dedicato alla commemorazione della vita non potevano mancare frasi sull’amore. Durante la vita ci sono delle cose primordiali come l’amore, fondamentale per trascorrere una vita piena di sentimento ma anche di rischi, una vita piena di sensazioni, tenerezze e stimoli. Amare qualcuno o qualcosa cambia la vita, da un senso alla vita e soprattutto ti fa vivere e non sopravvivere. Per questi e per altri mille motivi vogliamo concludere con l’amore, amore uguale vita.
- Le cose vere della vita non si studiano né si imparano, ma si incontrano.
(Oscar Wilde)
- È l’amor mio che in ogni sentimento vive e ti cerca in ogni bella cosa. (G. Carducci)
- Siamo tutti nati per amore. È il principio dell’esistenza e la sua unica fine.(Benjamin Disraeli)
- Non permettere alle ferite di trasformarti in quello che non sei.
(Paulo Coelho)
- Che l’amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo dell’amore.
(Emily Dickinson)

- L’amore è un rischio che una persona si assume. Per questo il vero amore è per i coraggiosi. (Fabio Volo)
- Sai che sei innamorato quando non vuoi addormentarti perché la realtà è migliore dei tuoi sogni. (Dr. Seuss)
- La vita è breve. Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto e non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere.
(Sergio Bambarén)
- Guarderò attraverso la finestra dei tuoi occhi per vedere te. (Frida Kahlo)
- L’amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
(Stendhal)
- Alla fine l’amore che prendi è uguale all’amore che hai dato. (Paul McCartney)
- La vita è un viaggio.
Le fermate migliori sono
le persone speciali.
(Angelo De Pascalis)
- L’amore è una forza selvaggia. Quando tentiamo di controllarlo, ci distrugge. Quando tentiamo di imprigionarlo, ci rende schiavi. Quando tentiamo di capirlo, ci lascia smarriti e confusi. (Paulo Coelho)
- Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione. (Antoine de Saint-Exupery)
- Quando il potere dell’amore supererà l’amore per il potere il mondo potrà scoprire la pace.
(Jimi Hendrix)
- Temere l’amore è temere la vita, e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti. (Bertrand Russell)
- Sii degno dell’amore, e l’amore verrà. (Louisa May Alcott)
- Si può donare senza amare, ma non si può amare senza donare. (Robert Louis Stevenson)
- Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà. Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno. La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia. (Kahlil Gibran)
- L’amore è come un albero: germina da sé, getta profondamente le sue radici in tutta la nostra vita, e continua spesso a verdeggiare sopra un cuore in rovina. (Victor Hugo)
- Chi, essendo amato, può dirsi povero? (Oscar Wilde)
- Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente. (William Shakespeare)
- La cosa più importante nella vita è amare qualcuno. La seconda cosa più importante nella vita è avere qualcuno che ti ami. La terza cosa più importante e che le prime due accadano in contemporanea. (Howie Schneider)
- Una piuma può tornire una pietra se la muove la mano dell’amore. (Hugo von Hofmannsthal)
- L’amore sopporterà tutto; l’amore andrà oltre la morte; l’amore non teme niente. (Maria Faustina Kowalska)
- L’amore? Toglietemi pure tutto ma l’amore no, non portatemelo via: l’amore è pioggia e vento, è sole e stella. (Anna Magnani)
- L’amore è come un profumo, come una corrente, come la pioggia. (Frida Kahlo)
- Ho smesso di contare le volte in cui, arrivata alla seconda riga, ho cancellato e riscritto tutto nuovamente. Cercavo un inizio ad effetto, qualcosa di poetico e vero allo stesso tempo, qualcosa di grandioso, ma agli occhi. Non ci sono riuscita. Poi ho capito, ricordando ciò che non avevo mai saputo: che per i grandi cuori che muoiono nel corpo ma che continuano a battere nel respiro della notte, non ci sono canoni o bellezze regolari, armonie esteriori, ma tuoni e temporali devastanti che portano ad illuminare un fiore, nascosto, di struggente bellezza. (Frida Kahlo)
fonte imm.: freepik.com