Problemi Postepay: ecco come risolverli
Anche se la Postepay si dimostra uno strumento semplice e sicuro da usare, come le altre carte prepagate, può risentire di alcuni disservizi in caso di problemi Postepay che impediscono di utilizzare la carta nell’immediato. In presenza di problematiche che non permettono di completare il pagamento, in caso di un acquisto su e-commerce è bene sapere come attivarsi per individuare e risolvere i possibili intoppi, senza stress ed in maniera veloce.

In caso di problemi con Postepay o con Postepay Junior che possono capitare con i pagamenti online è possibile verificare direttamente sul sito ufficiale di Postepay.it.
Dopo aver effettuato l’accesso si deve scorrere l’area personale per selezionare la voce “Impostazioni”, per poi cliccare sull’opzione “Funzionalità” e così cliccare sulla voce “Le mie carte”, si procede poi con la sezione corrispondente: “Servizi e Acquisti online” dove eseguire le verifiche sulle proprie carte prepagate.
Postepay abilitata per il pagamento online
Mentre effettuate le verifiche fate attenzione nel verificare che la carta Postepay che usi risulti abilitata al pagamento online, in caso di disattivazione si deve solo attivare con un click: un semplice passaggio che riguarda le carte prepagate di Poste Italiane.
Postepay associata al conto Paypal
In alcuni casi possono capitare dei disguidi se si associa la propria Postepay al conto online Paypal con cui eseguire pagamenti immediati sugli e-commerce. Oltre a verificare che la Postepay risulti collegata al proprio conto Paypal, è bene controllare la disponibilità di denaro sulla prepagata, ricordando che il circuito Paypal (quanto un utente chiede di collegare la propria prepagata al colosso Paypal) preleva una piccola somma (generalmente qualche centesimo di euro), somma che in seguito viene restituita inserendo l’importo prelevato, il relativo movimento ovviamente apparirà direttamente sull’estratto conto della Postepay. In caso di carta prepagata con mancanza di fondi allora l’operazione del pagamento potrebbe venir negata.
Postepay bloccata o scaduta
Inoltre si consiglia di verificare che la carta non sia stata bloccata eseguendo le verifiche del caso chiamando il centro assistenza. Ma la Postepay potrebbe essere anche scaduta quindi è bene controllare la data di scadenza riportata nella parte frontale. Le problematiche potrebbe derivare anche dall’inserimento di dati errati e questo può impedire il collegamento della carta prepagata a Paypal.
Cosa fare in caso di problemi con Postepay su Amazon?
Se si effettuano pagamenti su Amazon usando la carta di Poste Italiane, si può fallire l’acquisto se si riscontrano problemi che possono dipendere da alcuni intoppi. La prima cosa da fare è quella semplicemente di controllare i dati della carta, per appurare la loro correttezza. Ma la procedura per effettuare l’acquisto sull’e-commerce può venir bloccato in caso di voci disattivate relative agli acquisti online. Per risolvere i disservizi si può contattare il centro assistenza di Poste Italiane oppure navigare sul sito e così osservare la presenza di eventuali problematiche.
Cosa fare se è l’app Postepay a creare problematiche?
Si possono verificare problemi con Postepay se si rileva un funzionamento non corretto dell’applicazione che può dipendere da un errore nella fase di inserimento delle credenziali. Per la verifica si deve procedere con l’accesso e correggere i dati, per poi accertare che l’app risulti collegata al profilo utente su Poste Italiane.
Se il problema continua, si raccomanda di chiudere l’applicazione per poi accedere di nuovo, ma il disservizio può dipendere dal proprio device quindi si può riavviare il dispositivo e non si devono poi tralasciare i disservizi relativi eventualmente alla connessione internet. I problemi con l’app Postepay possono presentarsi anche in caso di mancato aggiornamento del sistema operativo del proprio device, quindi questo è un altro controllo da non tralasciare.
Cosa fare se il sito Postepay dà problemi?
Non sono rari disservizi con il sito di Postepay, se si rilevano problematiche nella fase di login allora, per prima cosa è consigliabile chiudere il proprio browser e ripulire le cache. Ma se non si risolve la situazione allora è meglio verificare che i dati inseriti siano corretti e magari richiedere una password nuova. Talvolta può risultare difficile accedere al sito se sussistono dei problemi di sicurezza rilevati dal browser, che avvisa in caso di potenziali attacchi esterni. Si deve quindi appurare che l’indirizzo Internet (https) sia corretto e protetto dal protocollo di sicurezza. Se i problemi persistono si può contattare il team di assistenza di Poste Italiane.

L’App Postepay è il aggiornamento
A volte può capitare anche di blocchi banali causati da aggiornamenti del sistema come nel caso di finestre che comunicano: “Il servizio non è al momento disponibile” oppure “Si è verificato un problema si prega di riprovare più tardi”
Generalmente queste risposte automatiche segnalano non un vero e proprio problema alla postapay ma spesso un semplice aggiornamento del sistema, aggiornamento che magari durrà 5 o 10 minuti o che potrebbe continuare per più tempo. Nel caso di aggiornamenti del sistema di Poste Italiane non si può far nulla, bisogna soltanto avere un po’ di pazienza.
Postepay bloccata per PIN errato
Avete sbagliato il Pin della Postepay bloccandola? bene, in questo caso per poter sbloccare la carta bisogna contattare l’assistenza clienti Postepay (Poste Italiane) per effettuare la procedura di sblocco. Chiamate al numero 800.00.33.22 o 02.82.44.33.33, meglio se chiamate dal numero di cellulare che Poste Italiane ha associato alla vostra carta, sarà più facile e veloce identificarvi, nel caso siente impossibilitati a chiamate da un altro numero non è affatto un problema, unica cosa che aumentano le domande per verificare l’identità dell’intestatario della carta Postepay. Ci vorrà un pò di tempo in più.
Connessione internet assente
potrebbe anche capitare che vi è un assenza di segnale momentaneo e questo non è un problema di Poste Italiane ne tantomeno della Postepay. In questi casi non resta altro che aspettare che qualcuno dall’alto faccia qualcosa..