• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
Home > Scuola > Grammatica > Sta, stà o sta’? Come si scrive?

Sta, stà o sta’? Come si scrive?

Grammatica

Sta, stà o sta’? Grammatica italiana

Alcune voce verbali mettono in crisi chi si trova alle prese con la scrittura, come nel caso della corretta grafia di sta, stà o sta’ una triade che ripropone dei dubbi che possono sorgere anche di fronte a “fa, fa’ o fa”, come anche dinanzi alla triade “va, va’ o và”.

Nel caso del verbo stare, quando è corretto utilizzare sta, sta’ o stà? Due di queste espressioni sono corrette, ma si devono adoperare in diversi contesti in base allo stesso significato che si vuole dare alla frase, mentre la terza ortografia è sbagliata. Si deve precisare che la giusta ortografia per scrivere l’indicativo presente del verbo stare, alla terza persona singolare è la grafia sta senza apostrofo né accento.

Fatta questa precisazione su questo punto, passiamo a risolvere il dilemma tra sta’ e stà. Una delle due grafie è corretta e si usa comunemente per esprimere un comando, in quanto è la seconda persona dell’imperativo del verbo di prima coniugazione stare. Infatti sta’ con l’apostrofo è la giusta grafia dell’imperativo di stare, in quanto la caduta della “i” finale da stai determina un’elisione che lascia traccia: il troncamento di stai si segnala con l’apostrofo. Ecco un esempio esplicativo: Sta’ (o stai) pronta, siamo pronti per partire!

Ecco quando scrivere sta, sta’ o stà

Ricapitolando dunque, la grafia sta, priva di accento e di apostrofo, indica la terza persona singolare del tempo presente del modo indicativo. Invece la presenza dell’apostrofo in sta’ si deve adoperare se si vuole utilizzare il modo imperativo del verbo stare. Si fa riferimento nello specifico all’imperativo presente, alla seconda persona singolare ma si ricorda che sta’ può essere sostituita anche con la forma stai.

Quando si deve usare la grafia stà?

Questa grafia che prevede l’accento grave è da ritenersi sempre scorretta, come segnalato dalla grammatica italiana. La sola eccezione possibile riguarda i casi in cui si accenta la desinenza nei verbi composti con stare come ad esempio sottostare. In pratica, la forma stà con accento grave è da considerarsi in assoluto errata, dal momento che la grammatica italiana non contempla una simile grafia perché i monosillabi non necessitano dell’accento, se non vi è alcun rischio di confonderli con eventuali termini omonimi.

Per quanto riguarda infine l’espressione utilizzata sul web e sui social ‘sta, con il segno dell’apostrofo nella parte iniziale si deve precisare che si tratta per lo più di una locuzione in uso a livello gergale, in quanto espressione dialettale ma non riconosciuta come corretta da parte della lingua italiana.

Katia

« Previous Post
Pultroppo o purtroppo? Come si scrive
Next Post »
Innocuo o innoquo? Grammatica italiana

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2022 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA