• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
Home > Settimana > 12° settimana di gravidanza

12° settimana di gravidanza

Settimana    GRAVIDANZA

Giunte alla 12° settimana di gravidanza, le donne incinte sono sempre più coinvolte dalla dolce attesa

La pancia delle future mamme inizia a farsi notare di più, ed il piccolo è più attivo. In questa fase gli organi del feto sono quasi totalmente sviluppati e si passa allo stadio del potenziamento delle funzioni dei diversi distretti anatomici. In questa tappa della dolce attesa, il piccolo sperimenta i primi singhiozzi ed i primi sbadigli.

Linea alba (linea nigra)

Mentre nel corpo della donna si assiste alla piena produzione degli ormoni gravidici, da imputare alla placenta che li secerne in totale autonomia. Dopo aver vissuto non poca ansia nel periodo più critico della gestazione, le future mamme possono godersi con maggiore serenità l’attesa, ed in questo periodo di solito si comunica la notizia del lieto evento.

Come cresce il bambino in questa fase della gestazione

In questa fase della gestazione, dodicesima settimana di gravidanza, fase che porta verso la conclusione del primo trimestre, la formazione del feto si è quasi del tutto completata e si avvia il perfezionamento funzionale e delle abilità del nascituro. Le dimensioni del piccolo sono simili a quelle di una prugna che misura circa 4 cm.

La crescita degli organi interni continua ad essere molto rapida ed il piccolo inizia a fare esperienza della funzionalità di ogni zona anatomica. Oltre a sperimentare istintivamente la suzione, che lo porta ad aprire e chiudere le labbra mentre beve il liquido amniotico, è anche in grado di: stringere le labbra, sorridere, sbadigliare e singhiozzare.

Il piccolo in questa fase dello sviluppo intrauterino tende anche ad aggrottare la fronte e si rende protagonista di calci; agita e chiude le mani; stira i piedini; gira i polsi. Attorno alla dodicesima settimana di gravidanza prosegue l’evoluzione del cervello con lo sviluppo dei nervi. Il piccolo va incontro così allo sviluppo sensoriale, e man mano riesce non solo ad avvertire ma anche a distinguere diversi stimoli percettivi. L’apparato intestinale del feto va incontro poi ad una nuova tappa evolutiva: l’intestino tenue non risulta più intrecciato con il suo cordone ombelicale ma si annida adesso dentro la cavità dell’addome.

In te futura mamma, cosa sta cambiando

Alla dodicesima settimana di gravidanza, il corpo della gestante assume una maggiore sinuosità: il suo seno diventa più voluminoso e la pancia si arrotonda sempre di più. Le dimensioni e l’aspetto del ventre sono in costante cambiamento, ed in questo periodo della gestazione fa la sua comparsa la linea alba (o nigra) sulla pancia, ovvero una linea marroncina che si estende dall’altezza dell’ombelico fino alla zona del pube. Oltre a questo cambiamento, che scompare dopo il parto, sul corpo delle donne incinte possono comparire delle alterazioni cutanee della pigmentazione, da ascrivere all’azione dei melanociti, che sono delle cellule presenti a livello dell’epidermide e che producono la melanina, da cui dipende il colore della pelle.

Molte donne poi durante la gestazione si ritrovano a fare i conti con la comparsa dell’acne. In questa fase si può notare la comparsa di qualche brufoletto, da imputare all’eccesiva produzione di estrogeni e di progesterone. Di fatto, la pelle delle future mamme tende ad essere più grassa per via di un incremento della produzione di sebo, che causa degli squilibri a livello cutaneo, da trattare in modo specifico.

Attorno alla 12° settimana di gravidanza, gli alti livelli di progesterone che sono in circolo nel corpo della donna incidono anche sulla sfera intima, facendo vivere una montagna russa per quanto riguarda la libido. In gravidanza, l’incremento del progesterone tende a rendere le parti intime non solo più sensibili alla stimolazione. ma anche più lubrificate, delle condizioni che predispongono ad un aumento del desiderio. Ma in alcuni casi le donne in dolce attesa sperimentano un significativo calo della libido.

Quali sono i sintomi tipici della 12° settimana di gravidanza

  • Presenza della linea alba sulla pancia;
  • Comparsa di acne e di alterazioni nella pigmentazione cutanea;
  • Maggiore sensibilità, con diretta influenza sulla sfera della libido con picchi e cali inaspettati.

Alimentazione: 12° settimana di gravidanza

Mangiare sano deve essere la missione da portare avanti nel corso di tutta la dolce attesa, per questo non devono mancare nella dieta delle donne incinte ogni giorno: minerali, vitamine, fibre amido, carboidrati, proteine. L’acido folico ed i principali gruppi vitaminici devono essere garantiti a mamma e bambino, in ogni fase della gestazione, ed anche nel corso della 12° settimana di gravidanza.

Cosa si consiglia di mangiare?

La raccomandazione è quella di privilegiare il consumo di verdura a foglia verde ma anche di frutta fresca e secca. Spazio anche a legumi, cereali, ortaggi per ottenere una buona quota di vitamine, minerali, fibre e proteine e minerali. Non deve poi mancare in gravidanza il regolare consumo di latte e derivati, che oltre a fornire calcio, minerale prezioso per le ossa del piccolo, garantiscono anche altre preziose sostanze nutritive (vitamine e proteine).

Sapevi che…

Le cosiddette “voglie” che accompagnano nei vari mesi della dolce attesa le future donne, pare che siano caratterizzate dalla prevalenza ad assumere cibi dolci. Le statistiche segnalano una netta prevalenza per il consumo di cioccolato da parte delle donne incinte. Il cioccolato in ogni declinazione è il cibo più apprezzato per quanto riguarda i dolci, avendo la meglio su: gelato, torte e pasticcini.

Le donne incinte che invece hanno in prevalenza delle voglie salate preferiscono soprattutto i sapori decisi, come nel caso dei sottaceti e dei cibi speziati. Anche se è importante non mettere su troppo peso, in particolare negli ultimi mesi di gestazione, è possibile concedersi qualche piccolo peccato di gola. È possibile assecondare i propri desideri, ricordandosi sempre di non esagerare!

11° settimana di gravidanza
13° settimana di gravidanza

Katia

« Previous Post
Quadro siero proteico (QSP): cosa misura e quali sono i risultati
Next Post »
Osteopatia in gravidanza: i benefici

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2022 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA