• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > Carte prepagate > Codice BIC / SWIFT Postepay Evolution: non c’è scritto nella carta

Codice BIC / SWIFT Postepay Evolution: non c’è scritto nella carta

Carte prepagate

Per ricevere bonifici dall’estero, ossia emessi da altri Paesi, è indispensabile avere il Codice BIC / SWIFT Postepay Evolution per chi è in possesso di questa carta prepagata emessa da Poste Italiane. Tra i punti di forza della Postepay Evolution vi è la dotazione di un codice Iban che consente così la possibilità di inviare e di ricevere bonifici.

Con questa opzione disponibile sulla Postepay Evolution si simula la funzionalità alla base dei comuni conti correnti, che rende possibile eseguire eventualmente transazioni tra i Paesi che fanno capo al relativo accordo interbancario SEPA, e che quindi usano come valuta una moneta unica: l’Euro. Un simile aspetto di tipo tecnico rende questa carta prepagata di Poste Italiane uno strumento alquanto flessibile, oltre ad essere molto facile e pratico.

codice bic swift postepay evolution

Ma come fare per ricevere bonifici sulla Postepay provenienti da altri Paesi?

Nel caso di transazioni con altri Paesi, rispetto all’Italia, è indispensabile che sia indicato il codice BIC SWIFT. Si precisa che questo è uno step che non viene richiesto in caso di bonifici che si effettuano nel nostro Paese, dal momento che in tal caso è necessario solo il relativo codice Iban associato alla Postepay Evolution.

Quando è obbligatorio inserire il codice BIC SWIFT?

È necessario inserire il codice BIC / SWIFT Postepay Evolution per convalidare la transazione in caso di ricezione di versamenti che sono stati effettuati da Paesi che aderiscono all’area SEPA. Si fa nello specifico riferimento alle nazioni che adoperano come valuta l’Euro (Paesi area Euro).

Il codice BIC SWIFT è un dato obbligatorio per poter accertare una simile transazione in denaro, ma si ricorda che la Postepay Evolution non riporta su di essa questo codice sul retro, dove invece compare la stringa del codice Iban in associazione poi alla serie della relativa carta emessa da Poste Italiane.

Riassumendo, il codice BIC SWIFT si deve adoperare solo in certe situazioni se si è in possesso di una Postepay Evolution. Quindi con il codice Codice BIC / SWIFT, la Postepay Evolution può essere abilitata per ricevere eventualibonifici dall’estero da parte dei Paesi che hanno firmato l’accordo di accesso al circuito SEPA.

Si deve però tenere a mente che questa carta prepagata, messa a disposizione da Poste Italiane, non è abilitata alla transizione di bonifici da istituti bancari extraeuropei, ecco perché non può essere assimilato ad un vero conto corrente. Per la regolarità dell’operazione di invio e di ricezione di bonifici si deve fare attenzione a riportare correttamente l’Iban della propria carta, e se necessario anche il relativo codice BIC SWIFT per avere la sicurezza che il bonifico venga eseguito. In genere per l’accredito del bonifico si devono attendere dai 3 ai 5 giorni, che rappresentano i normali temi tecnici di attesa.

In caso però di ritardi nella fase di accredito di un bonifico è consigliabile richiedere il cosiddetto codice CRO della transazione al mittente del bonifico. Con questa sigla si fa riferimento ad un numero identificativo che è correlato ad ogni versamento eseguito. Il codice CRO della transazione deve essere richiesto da chi esegue il bonifico direttamente al proprio istituto bancario, ed una volta ottenuto permette di accertare qual è lo stato del versamento.

Nel caso dei bonifici SEPA con Postepay Evolution è necessario richiedere il TRN, la sigla che identifica la Transaction Reference Number, ovvero il relativo numero di riferimento con cui si individua la corrispondente transazione di denaro. I bonifici in entrata sono assimilati ad una regolare ricarica da parte della carta Postepay Evolution e prevedono quindi il pagamento di una commissione che ammonta ad 1 euro, un prelievo che Poste Italiane esegue non appena si riceve ogni bonifico.

Se a parte il codice Bic e Swift hai qualche problema con la Postepay Evolution ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato proprio a questo.

Katia

« Previous Post
Bambini: punture di vespe e api cosa fare
Next Post »
4° settimana di gravidanza

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA