• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Settimana di gravidanza > 4° settimana di gravidanza

4° settimana di gravidanza

Settimana di gravidanza

Siamo alla quarta settimana di gravidanza.

Alla quarta settimana l’embrione raggiunge il suo primo mese di vita. Il tuo corpo è in pieno svolgimento ed è normale sentirsi un po’ stanca. Ma continuiamo a scoprire insieme come cresce il tuo bambino e cosa succede in questa 4 settima di gravidanza.

4° settimana di gravidanza
4° settimana di gravidanza

Gli organi iniziano a formarsi

Sei a circa un terzo del tuo primo trimestre: l’embrione adesso ha raggiunto una dimensione di  4-5 mm., più o meno la grandezza di un semino. Potresti aver sentito parlare che nella quarta settimana di gravidanza, dall’embriogenesi si passa  all’organogenesi.

Cosa significa: dall’embriogenesi si passa all’organogenesi?

L’organogenesi è la fase dello sviluppo embrionale dove si formeranno i tessuti e gli organi definitivi del bambino. Se vuoi sapere di più sull’organogenesi clicca qui.

Gli occhi iniziano a prendere forma, così come il sistema polmonare, digestivo e spinale, e così anche braccia e gambe. Se sei curiosa di vedere con i tuoi occhi cosa sta succedendo, ti informiamo che generalmente con l’esame ecografico a questa settimana non è visibile l’embrione, a volte però è possibile visionare la camera gestazionale.

Evita luoghi chiusi e affollati

Durante la 4° settimana di gravidanza evita luoghi affollati e ambienti chiusi, la vulnerabilità dell’embrione alle aggressioni esterne aumenta. Cosa si intende per aggressioni esterne? Per aggressioni esterne si intende: intossicazioni, radiazioni o infezioni.

Igiene dentale

In questa quarta settimana di gravidanza, abbiate maggiore cura dell’igiene dentale, e prenotate un appuntamento in uno studio dentistico di fiducia per evitare possibili infezioni gengivali.

Cosa sta cambiando

Per rifornire l’embrione, il volume del sangue aumenta e, reni e cuore sono attivi a pieno ritmo per filtrare e pompare il sangue. Il Beta HCG in questa settimana di gravidanza aumenta esponenzialmente, in caso di gravidanze gemellari ancora più pronunciato.

Ormone della gravidanza: Ma cos’è?

Beta HCG (o gonadotropina corionica) è una sostanza che supporta la funzione del corpo luteo gravidico, una ghiandola endocrina che produce progesterone, lo produce fino alla 13° settimana.

Dalla 14° settimana di gravidanza, il progesterone necessario per sostenere la gravidanza viene prodotto dalla placenta che, si è sviluppa a tal punto da poter produrre autonomamente il progesterone che serve durante la gravidanza.

Pertanto, il corpo luteo gravidico, non è più necessario, diminuisce con i livelli di BHCG. Questo spiega perché la sensazione di nausea o vomito nelle prime settimane di gravidanza diminuisce con il progredire della gravidanza, poiché i livelli di Beta HCG diminuiscono.

Aumenta l’appetito

L’aumento dell’appetito è uno dei sintomi più comuni nella quarta settimana di gravidanza, ma ricorda, non è necessario mangiarne due, (anche se realmente siete in due) basta mangiare sano e bene. Infatti, in genere l’aumento di peso ideale a fine gravidanza 9 – 12 kg., più o meno 1 chiletto giustificato al mese.

Vertigini, insonnia, appetito…

Un piccolo omaggio della 4° settimana di gravidanza sono le vertigini occasionali. Tranquilla, questo ed altri sintomi (come: aumento dell’appetito, minzione frequente, sonnolenza, gonfiore addominale, meteorismo, insonnia…) sono già stati sperimentati da molte altre mamme prima di te. 

Questi sono i primi sintomi del tutto normali che iniziano nel primo trimestre di gravidanza, accompagnati da aumento del progesterone che regala un umore altalenante. Durante primo mese di gravidanza, potresti anche accusare vampate di calore.

Consigli per il papà

Durante la gravidanza il tuo ruolo è molto importante, non sottovalutarlo! In effetti, la tua influenza sull’umore e sulle abitudini del tuo partner è molto importante, non solo durante il primo trimestre ma anche nei successivi.

Se lei è irrita o si sente stanca, comprendila e sostienila. Elevati livelli di estrogeni e progesterone in questo momento possono portare a una varietà di sintomi che non sono sempre facili da gestire. Concentrati sulle poche attenzioni che magari non si aspettava, se vuoi che si senta amata.

La nausea e le sue teorie…

Le ipotesi che girono attorno alla nausea sono diverse, la ragione scientifica invece non è chiara. Ma allora, cosa è la nausea?

Un’ipotesi è l’aumento dei livelli di ormoni, sintomo collegato alla gravidanza, in particolare la gonadotropina corionica e gli estrogeni. Tuttavia, secondo altri, nausea e vomito rientreranno in una precisa strategia evolutiva per proteggere le future mamme da cibi pericolosi.

La teoria più strana è quella dello psicologo americano Gordon G. Gallup. Secondo la sua ipotesi, la nausea è la risposta fisiologica di una donna al seme (liquido seminale) di un uomo.

4° settimana di gravidanza: esami importanti

Cara futura mamma, probabilmente già sai che ci sono degli esami importanti che si possono fare durante le prime settimane di gravidanza, e comunque non oltre la 13° settimana di gravidanza.

Ma lo sapevi anche che sono gratuiti? Sì, è gratis! In effetti, questi esami sono interamente a carico del servizio sanitario e tutto ciò che devi fare è mostrare una prescrizione medica di un ginecologo dipendente del SSN o del tuo medico di famiglia.

Scopri quali sono gli esami. Vai sul sito del Ministero della Salute ecco il link!

Articolo supervisionato da:

Vincenzo Piso Ginecologo a Catania
Dottor Vincenzo Piso
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Medico di Medicina Generale

Studio medico – Catania

3° settimana di gravidanza
5° settimana di gravidanza

Katia

« Previous Post
Codice BIC / SWIFT Postepay Evolution: non c’è scritto nella carta
Next Post »
5° settimana di gravidanza

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA