3° settimana di gravidanza
Siamo alla terza settimana di gravidanza. Futura mamma, in te cosa cambia? Scopriamolo insieme…
Sei in gravidanza e i sintomi diventano più intensi, compaiono anche le prime voglie. Concediti alcuni sfizi, giusto per sentirti coccolata, non farti però prendere la mano.. uno sgarro ci può anche stare ma inizia a sviluppare abitudini sane.
Voglie, nausee, sonnolenza: questi sono i primi sintomi!

Amenorrea: ciao ciao ciclo
Nella terza settimana di gravidanza il sintomo più notevole è l’amenorrea (assenza di ciclo), anche se l’assenza di mestruazioni non sempre coincide con l’arrivo di una gravidanza, eseguire quindi un test di gravidanza è sempre meglio per scoprire se sei incinta.
Tuttavia, come accennato in precedenza, i risultati potrebbero in questa fase non essere ancora completamente affidabili.
Alimentazione 3° settimana di gravidanza: pasti asciutti
Soprattutto al mattino, la nausea diventa più frequente, in particolare a stomaco vuoto. Fai pasti piccoli e secchi, mastica crackers o biscotti per contrastare questo senso di nausea.
È anche importante bere acqua frequentemente, a piccoli sorsi. Se non hai particolari allergie o intolleranze, un altro ottimo modo naturale per prevenire la nausea è lo zenzero, aggiungilo al cibo o provalo nei biscotti. In commercio ne trovi diversi, sono deliziosi!
Voglie e umore
Oltre a sonnolenza e nausea, durante la terza settimana di gravidanza potresti iniziare ad avvertire le “voglie”, un curioso fenomeno che ti spinge a voler mangiare alimenti che normalmente non fanno parte della tua alimentazione quotidiana, o magari sono fuori stagione.
Le cosiddette “voglie”, questo strano fenomeno molto diffuso tra le donne in gravidanza, può essere correlato alla necessità dell’organismo di ingerire determinate sostanze in determinati alimenti.
È solo una fase di transizione dovuta alla gravidanza, non preoccuparti!
Durante la 3° settimana di gravidanza potresti iniziare a sperimentare sbalzi d’umore collegato all’aumento dei livelli ormonali. Inoltre, a causa della nausea, alcune donne perdono l’appetito e perdono peso, mentre altre mangiano di più e talvolta provano una sensazione di gonfiore.
Durante la terza settimana del primo trimestre, potrebbero esserci anche delle piccole perdite di sangue, generalmente sono del tutto normali a causa dell’impianto dell’embrione.
Consigli per il papà
Durante la gravidanza il tuo ruolo è molto importante, non sottovalutarlo! In effetti, la tua influenza sull’umore e sulle abitudini del tuo partner è molto importante, non solo durante il primo trimestre ma anche nei successivi.
Se lei è irrita o si sente stanca, comprendila. Elevati livelli di estrogeni e progesterone in questo momento possono portare a una varietà di sintomi che non sono sempre facili da gestire. Concentrati sulle poche attenzioni che magari non si aspettava, se vuoi che si senta amata.
La nausea e le sue teorie…
Cosa è la nausea? Le ipotesi che girono attorno sono diverse, la ragione scientifica invece non è chiara. Un’ipotesi è l’aumento dei livelli di ormoni, sintomo collegato alla gravidanza, in particolare la gonadotropina corionica e gli estrogeni.
Tuttavia, secondo altri, nausea e vomito rientreranno in una precisa strategia evolutiva per proteggere le future mamme da cibi pericolosi.
La teoria più strana è quella dello psicologo americano Gordon G. Gallup. Secondo la sua ipotesi, la nausea è la risposta fisiologica di una donna al seme (liquido seminale) di un uomo.
Articolo supervisionato da:

Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Medico di Medicina Generale
Studio medico – Catania