Come contattare Amazon?
Non tutti sanno come contattare Amazon per risolvere questioni in sospeso relative al proprio ordine o per ricevere assistenza dopo aver fatto un acquisto. Oltre a queste possibili difficoltà gli utenti segnalano altre frequenti insolvenze legate al proprio account sul popolare colosso dello shopping online, come anche disguidi al momento del pagamento sul web, non mancano poi lamentele relative alla fase di completamento dell’ordine.

Di fronte a queste problematiche è necessario richiedere la consulenza del personale del famoso colosso elettronico, e si hanno a disposizione diverse modalità per contattare l’azienda, tra cui quella di poter parlare con un operatore telefonico, ma ci sono anche altri canali più agevoli.
È possibile entrare in contatto con il servizio clienti di Amazon, per richiedere direttamente assistenza dalla macchina capillare dell’e-commerce, in diversi modi. Tra le varie vie che consentono di ottenere assistenza dagli addetti al lavoro sono consigliate soprattutto quelle attraverso il proprio account Amazon.
In tal caso si deve accedere all’area personale e richiedere assistenza online, ricordandosi di dettagliare il motivo per cui l’utente vuole entrare in contatto con l’e-commerce. Indicando infatti qual è la richiesta del singolo utente si verrà indirizzati verso il referente di competenza, che consiglierà come muoversi per ottenere una soluzione in tempi più rapidi.
In questa guida si elencano i canali di assistenza messi a disposizione dal popolare sito di shopping, in modo da valutare quale procedura seguire per rivolgersi al servizio clienti dell’e-commerce. Così si può capire come prenotare una chiamata con un operatore, o come contattare il servizio clienti sui social, attraverso email e tramite chat. Vediamo quali sono le procedure da seguire per rivolgersi al servizio clienti del sito shopping.
Come contattare Amazon per telefono
È meglio precisare subito che i numeri verdi Amazon – 800 798 277 e 800 145 851 – non sono abilitati a ricevere chiamate, ma permettono di farsi chiamare in tempi brevi. Per avere accesso a questa opzione, si deve entrare nell’area personale che si trova nella barra in alto del sito dell’e-commerce, postarsi sotto il riquadro di ricerca dove compare un elenco, per cliccare su Servizio Clienti.
Dopo aver cliccato su questa dicitura si potrà accedere in seguito alla voce Contattaci, specificando il motivo del contatto, in seguito appariranno diverse opzioni di contatto, tra cui il telefono. Questa voce permette quindi di essere ricontattati direttamente da un consulente dell’e-commerce: in pratica si prenota la chiamata che verrà fatta dal servizio clienti Amazon mediante il canale che offre assistenza telefonica.
Per entrare in contatto telefonicamente con il negozio virtuale bisogna collegarsi al sito ufficiale dell’e-commerce, accedere al proprio account e seguire dei precisi passaggi: dopo aver selezionato l’Account e liste, si deve cliccare su Accedi, inserendo i dati relativi alle voci Indirizzo e-mail, numero di cellulare e Password.
È importate selezionare la voce relativa alle ragioni della lamentela (una mia spedizione, un mio ordine o un reso, dicci di più sul tuo problema, resi e rimborsi) attraverso quindi il menu a tendina si può anche specificare la propria richiesta, scegliendo la dicitura più appropriata. Infatti scorrendo la pagina verso il basso è possibile individuare la sezione Come vorresti contattarci?, cliccando su Telefono, si deve inserire nel campo il proprio numero e poi premere il pulsante Chiamami adesso per prenotare una chiamata. Così in breve tempo si verrà contattati da un operatore Amazon.
Dal proprio smartphone o tablet si può avere accesso all’app dell’e-commerce disponibile sugli store dei dispositivi Android, iPhone ed altri. Dopo essere entrati nel proprio account si deve cliccare sul pulsante ☰, e selezionare Servizio clienti, orientandosi poi verso la voce Contattaci.
A questo punto si deve selezionare Chiama il servizio clienti che apre una schermata su cui compaiono varie opzioni, per segnalare il motivo per cui si vuole entrare in contatto con Amazon, specificando nella schermata Il mio quesito riguarda, la propria richiesta, per poi cliccare su Contattaci ora.
A questo punto si deve compilare il campo che richiede il numero di telefono e premere sul pulsante Chiamami adesso. In alcuni casi potrebbe mancare tra le varie opzioni la specifica richieste con cui segnalare le ragioni della richiesta di assistenza, allora si suggerisce di selezionare una delle altre opzioni.
Come contattare l’e-commerce dall’app
È possibile da smartphone e tablet contattare l’e-commerce basta solo avviare l’app di Amazon, cliccare sul pulsante ☰ e selezionare la voce Servizio clienti dopo essere passati alla sezione Hai ancora bisogno di aiuto?, si deve cliccare su Contattaci.
Quindi per contattare dall’app per smartphone o tablet il noto negozio virtuale si deve solo aprire l’applicazione e poi seguire le indicazioni del menù scorrendolo fino alla voce Servizio clienti.
A questo punto la schermata indirizzerà l’utente a scegliere le guide per riferire delle informazioni specifiche relative alla richiesta d’aiuto, e poi premere la voce Contattaci, se si ha l’esigenza di essere contattati dal servizio clienti. Si ha la possibilità di farsi chiamare dal servizio clienti, inviare una email direttamente dall’app, oppure avviare una chat con un operatore. Il consiglio è quello di specificare il motivo del contatto per ottenere un’assistenza rapida e funzionale alla propria richiesta.
Come mettersi in contatto con Amazon via mail
Si ha come opzione di contatto anche la possibilità di inviare un’email all’e-commerce. In tal caso la procedura è simile a quella vista per avviare la prenotazione di una chiamata, per essere contattati via telefono da un operatore.
Per contattare l’e-commerce via mail si deve eseguire l’accesso direttamente dall’area riservata, per poi cliccare su Servizio Clienti spostandosi dopo verso la dicitura Contattaci. Si avranno a disposizione diverse opzioni relative all’eventuale chiarimento che si vuole risolvere.
In basso si apriranno varie voci sul tipo di contatto da selezionare, tra cui la voce email. Si deve solo compilare lo specifico spazio con il proprio messaggio di testo, indicando l’oggetto della mail relativo al problema per cui si vuole contattare l’e-commerce. Con il pulsante Invia email si inoltra il messaggio per richiedere e ricevere assistenza.
Nel corso della procedura per l’invio di una mail al Servizio Clienti della celebre azienda di commercio elettronico è bene ricordare di dettagliare il messaggio, nel campo Inserisci ulteriori informazioni. La risposta è prevista nel giro di poco tempo, ed arriverà tramite l’indirizzo email indicato nel proprio account Amazon.
Come mettersi in contatto con Amazon via chat
Tra le diverse modalità offerte per mettersi in contatto con il colosso statunitense, con sede legale a Seattle, si ha anche la possibilità di chattare con Amazon. Dopo essersi collegati alla pagina ufficiale del sito di shopping, si deve accedere al proprio account per poi cliccare su Account e liste, selezionare la voce Aiuto, e di seguito selezionare Contattaci.
Si deve indicare la ragione per cui si vuole richiedere assistenza spuntando una delle voci: una mia spedizione, un ordine o un reso, dispositivi, contenuti digitali, Prime e altro. Spostandosi poi alla sezione Dicci di più sul tuo problema, è bene precisare la richiesta, scorrendo il menu a tendina Scegli un’opzione e poi individuando la voce chat, dalla sezione Come vorresti contattarci? È necessario quindi inserire il testo nel campo Scrivi un messaggio ed inviare.
Così sarà possibile avviare una conversazione con un operatore del servizio di chat, che è disponibile tutti i giorni dalle ore 06.00 alle 24.00. La procedura si può eseguire non solo dal computer ma anche da smartphone e tablet attraverso l’app di Amazon (basta premere sul pulsante ☰) selezionando Servizio clienti e Contattaci. Spostandosi su Avvia una chat con il servizio clienti, infine va specificato il perché della richiesta di assistenza, spuntando una delle opzioni e poi cliccando sulla voce Continua verso il servizio clienti.
Prima di poter contattare un operatore è importate uno step: scrivere il messaggio in modo chiaro e dettagliato nel campo specifico ed inviarlo. Inoltrata la richiesta si deve attendere di intraprendere la conversazione in chat.
Come contattare Amazon se non si ha un proprio account
Un altro canale di assistenza rivolta ai clienti è quella che dà la possibilità di contattare Amazon senza avere un proprio account, usando Twitter. Accedendo al profilo Twitter dell’e-commerce, che è in lingua inglese, si avrà modo di ottenere assistenza.
Sul social in cui si cinguetta, Amazon è presente con più account, in modo da evitare intasamenti sui social. Per quanto riguarda la platea di utenti che vogliono esporre un reclamo, risolvere dei dubbi o rilevare dei problemi, è necessario collegarsi al profilo Twitter di Amazon Italia contattando @AmazonHelp. Si deve solo scrivere un tweet e taggare il profilo per inoltrare una richiesta di assistenza.
Su Twitter si ha a disposizione un altro profilo ufficiale: Amazon News Italy, sul quale è possibile rimanere aggiornati sulle novità dell’e-commerce nel nostro Paese. Basta dunque collegarsi dal proprio pc alla pagina principale di Twitter, inserire l’account @AmazonHelp, il messaggio ed infine cliccare su Twitta. Se invece si vuole contattare Amazon via social da smartphone e tablet, si deve accedere direttamente all’app di Twitter e così dal proprio account digitare @AmazonHelp, per poi postare un tweet compilando il campo Cosa c’è di nuovo.
Come contattare Amazon su Facebook?
L’e-commerce è presente anche su Facebook, ma non ha attiva la chat su Messenger quindi non si può contattare l’azienda dalla pagina ufficiale di Amazon Italia. Se si accede dal social si viene reindirizzati al sito internet, si ha comunque la possibilità di ricevere su Facebook supporto scrivendo la propria richiesta sulla bacheca ed attendere un commento di risposta al proprio post.
Per contattare il colosso delle vendite online si può anche lasciare un commento su di Amazon Help, che è la pagina Facebook dedicata ai clienti, dove gli utenti possono far presenti i propri problemi, ma anche su questo canale non è possibile inviare un messaggio privato.
Servizio di assistenza in streaming Amazon Prime Video
Se si ha la necessità di inviare una segnalazione relativa ad alcuni servizi di Amazon, come ad esempio Prime video, oppure Amazon Music ed altri prodotti streaming si hanno a disposizione dei canali selettivi per chiedere aiuto oppure informazioni. Nel caso di un’eventuale richiesta di assistenza che riguarda il servizio di Amazon Prime Video, ci si deve collegare al sito ufficiale di Prime Video, ed orientarsi alla voce assistenza (da inviare e ricevere via email o via chat). In merito ad esempio a pagamenti e streaming di eventi, si deve selezionare la specifica categoria per la quale si vuole sapere qualcosa o si ha un problema.
Si precisa poi che nel caso di disguidi relativi agli eventi in streaming, si ha anche a disposizione un forum di discussione dove entrare in contatto con altri clienti Amazon Prime Video, e scambiare informazioni su problemi e servizi attraverso la community.
Come si può contattare un venditore Amazon sul Marketplace
Si ha la possibilità di mettersi in contatto con un venditore di Amazon Marketplace, prima ma anche dopo aver eseguito un ordine, per un acquisto che chiama in causa un venditore terzo, cliccando la voce che fa riferimento al venditore. Una volta reindirizzati nella pagina del venditore si potrà contattarlo spostandosi alla relativa voce Contatta il venditore. Dopo aver compilato il form che chiede le relative informazioni, si può inoltrare il messaggio al venditore.
Se si ha la necessità di comunicare con un venditore di Amazon Marketplace in seguito all’inoltro del proprio ordine, allora la procedura è diversa. Si deve prendere visione della sezione I miei ordini, per poi individuare il modulo di richiesta informazioni da compilare in modo appropriato.
Come contattare Amazon tramite la community recensori
L’azienda statunitense mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di supporto tra cui le stesse recensioni della community. L’e-commerce si può contattare se ci s’imbatte in una recensione non adeguata, che non descrive il prodotto bene o se non rispetta i vari parametri.
Per esortare chi scrive recensioni ad essere attenti nelle loro valutazioni l’azienda offre badge per i recensori verificati con lo scopo così di invogliare la community a condividere delle recensioni oggettive e di qualità. Anche per questo motivo è stata messa a punto una classifica dei migliori recensori, con valutazioni del gradimento di chi scrive recensioni.
Si può contattare l’Amazon in caso di eventuali problemi con recensioni e classifiche recensori scrivendo una mail a: reviews-help@amazon.it, se si vogliono informazioni su recensioni o sulla classifica recensori Amazon; invece l’indirizzo review-appeals@amazon.it è quello a cui chiedere informazioni su problemi incontrati in merito alle recensioni. Amazon in genere risponde entro 48 ore, in caso di ritardo si può sollecitare la risposta.
Aggiornato: ottobre/2022