Cosìccome o così come? Come si scrive?
Si scrive cosìccome o così come?
Alle prese con la scrittura si possono avere tanti dubbi come nel caso di doppie, verbi e grafie univerbate oppure separate, basti pensare al dilemma tra cosìccome o così come, per precisare che la forma corretta è quella staccata composta dall’avverbio che deriva dal latino eccu(m) sic.

L’accostamento così + come si trova quando si devono costruire delle espressioni comparative o modali, ma anche se si esprime uguaglianza o semplicemente se si vuole usare una congiunzione correlativa.
Così come si può intendere con l’espressione “nel modo che anche”, o “nello stesso modo”.
Bisogna comunque fare attenzione alle parole composte che sono formate nella parte iniziale da questo avverbio, in quanto vanno incontro al rafforzamento della consonante con cui inizia la parte successiva: cosiddetto, cosicché, cosiffatto.
Ecco la corretta grafia: così come
Appurato che la forma corretta è quella separata, assicuriamoci di non commettere un simile errore quando si scrive evitando così un grosso errore.
Concludiamo quindi facendo qualche esempio per approfondire meglio l’uso di questa espressione che nasce dalla combinazione tra così + come:
- Per non impappinarti davanti a lui cerca di dirgli così come ti ho spiegato prima.
- Sei rimasto così orgoglioso come mi ricordavo.
- Abbiamo perso così tanto tempo come quando abbiamo deciso di non darci una mossa prima.