Si scrive Installazione o Istallazione?
Installazione o Istallazione?
Se si va di fretta quando si scrive potrebbero sorgere dei problemi che portano a chiedersi se sia corretta la grafia installazione o istallazione, ossia se si debba scrivere questo vocabolo d’uso comune con o senza la -n, precisando che la corretta ortografia è installazione.

Questo termine femminile deriva dal francese installation che a sua volta rimanda al verbo installare che nasce dall’unione tra in + stallare da intendere nel senso letterale di “porre sullo stallo”.
Per quanto riguarda il significato da attribuire al termine installazione ci sono anche altri sensi come quello di insediare una carica, ma si adopera anche per identificare le varie operazioni con cui si mette al proprio posto un impianto oppure dell’attrezzatura.
Ma la parola installazione si adopera ampiamente anche in ambito artistico, infatti con questo termine si fa riferimento ad un tipo particolare di opera d’arte che è un modo espressivo degli artisti contemporanei e che si caratterizza per l’uso funzionale dell’ambiente e delle tre dimensioni, nel senso di assemblaggio di elementi in uno specifico spazio espositivo.
Ecco perché si scrive installazione
Come riferito sulle colonne dei dizionari, il lemma corretto è installazione e non istallazione, anche se in alcuni di essi si segnala anche la grafia senza la “n”, sebbene si tratti di una forma poco comune. Quindi in conclusione è bene ripetere che la corretta grafia è quella che prevede la lettera -n compresa tra la -i e la -s.
Adesso facciamo qualche esempio per concludere questa breve guida sulla corretta grafia di alcune parole d’uso comune:
- Abbiamo visitato la nuova installazione nel museo d’arte moderna.
- Per Natale hanno già messo l’installazione in piazza.
- In casa abbiamo messo una nuova installazione per l’impianto elettrico.