• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Settimana di gravidanza > 15° settimana di gravidanza

15° settimana di gravidanza

Settimana di gravidanza    GRAVIDANZA

La crescita del piccolo procede per tappe, ma continua ad essere significativa, nel corso della 15° settimana di gravidanza.

Il nascituro riesce a riconoscere la voce della mamma. A sua volta molte donne incinte iniziano ad avvertire paure e timori legate al momento del parto.

pexels.com

Come proiezione di questo stato di ansie e preoccupazioni le gestanti fanno dei sogni ricorrenti, ad esempio sognano di frequente il momento del travaglio. In ambito psicologico si è analizzata questa inclinazione delle gestanti ad avere un’intensa attività onirica caratterizzata da ansia, timore ed apprensiva, e si è ipotizzato che si tratta di una sorta di transfert che porta a soffermarsi sui futuri cambiamenti. Quindi i sogni devono essere letti come una personale elaborazione, una sorta di antidoto per gestire l’ansia e lo stress legati alla gravidanza.

Tra le visite prenatali ed i test genetici indicati in questa fase della gestazione, si raccomandano soprattutto nelle donne con più di 35 anni delle indagini fondamentali. Tra la 15° settimana di gravidanza e la 18° si pianifica l’amniocentesi con cui diagnosticare malattie genetiche come la sindrome di Down ma anche l’anencefalia e la spina bifida.

Come cresce il bambino in questa fase della gestazione

In questa quindicesima settimana di gravidanza, il peso del piccolo raggiunge circa i 70 grammi e la sua lunghezza si attesta sui 10 cm, misurando il suo corpo dalla testa fino alla zona del sacro.

A questo stadio dello sviluppo il feto percepisce la luce che attraversa la parete dell’utero, ma le sue palpebre restano chiuse per proteggere gli occhi fino alla nascita. Smorfie ed espressioni facciali scandiscono questo momento dello sviluppo del piccolo, il quale impara a gestire i muscoli del viso.

Dopo aver sperimentato le prime esperienze di suzione e deglutizione, il piccolo distende i muscoli della bocca per sorridere, ma allo stesso tempo inizia a succhiarsi il pollice. Prima dello sviluppo dello strato di grasso sulla pelle del piccolo fa capolino il lanugo: questo sottile strato di peluria ha il compito di tenere caldo il suo corpo.

Le proporzioni anatomiche diventano gradualmente più armoniose: la testa del feto non prevale sul resto del corpo, mentre le gambe si allungano più delle braccia. Il feto diventa sempre più attivo dentro il grembo materno ed i suoi arti inferiori e superiori sono in continuo movimento.

In questa fase il piccolo scopre i suoni: percepisce e distingue diversi suoni e rumori provenienti dall’esterno, ed in particolare impara a familiarizzare con il battito del cuore della mamma e con la sua voce. Si consiglia alle future mamme di far ascoltare al piccolo della musica per farlo rilassare, infatti i suoni gli trasmettono pace e serenità. Una volta venuto al mondo, il neonato continuerà ad essere attratto da suoni, musica e ninne nanne che lo fanno rilassare.

In te futura mamma, cosa sta cambiando

Il corpo della futura mamma nel corso della 15° settimana di gravidanza diventa più morbido, con seno e pancia più voluminosi. Il pancino diventa più visibile in associazione ad un certo incremento del peso, che si attesta attorno ai 2-3 chili. Ma è bene tenere sotto controllo i chili per evitare di appesantirsi troppo sin dal secondo trimestre della gravidanza. Potrebbe quindi diventare una buona abitudine quella di tenere sotto controllo il proprio peso, salendo sulla bilancia con una certa cadenza, circa una volta a settimana.

L’aumento del peso, e la crescita della pancia, che si proietta in avanti, può causare nelle donne incinte delle perdite di equilibrio che possono causare qualche inciampo. È necessario quindi camminare con maggiore attenzione nel corso della dolce attesa, imparando a trovare il giusto baricentro.

Le donne incinte infatti risentono di una certa instabilità, che le spinge a ricercare un nuovo equilibrio, calibrando il corpo verso il proprio centro di gravità, che viene influenzato dalla presenza di una nuova vita nel grembo materno. Sotto l’azione degli ormoni gravidici, soprattutto del progesterone, le gestanti risentono di una maggiore fragilità a carico delle mucose, perciò sono comuni episodi di epistassi e di piccole emorragie orali.

Quali sono i sintomi tipici della 15° settimana di gravidanza

  • Perdita di equilibrio e frequenti inciampi;
  • Fragilità delle mucose, epistassi

Alimentazione: 15° settimana di gravidanza

Giunte alla 15°settimana di gravidanza, le donne incinte dovrebbero scrupolosamente attenersi alle indicazioni proposte dal proprio ginecologo. In base alle esigenze del nascituro e della futura mamma, si consiglia di adottare una dieta su misura. Inoltre è necessario tener conto del fatto che le specifiche esigenze della gestante e del piccolo variano in base allo stesso trimestre di gravidanza, ed ai risultati emersi dalle analisi a cui la futura mamma si sottopone periodicamente.

Se si rilevano eventuali deficit vitaminici e di minerali, il ginecologo consiglia delle raccomandazioni da seguire a tavola, in modo che la dieta risulti ben bilanciata e ricca di nutrienti.

Caro futuro papà: abbiamo qualche dritta anche per te!!

Tra preoccupazioni, stress, sogni che preannunciano il travaglio e le trasformazioni fisiche in continuo divenire, le future mamme nel corso di questa fase della gravidanza possono attraversare momenti di distrazione. Molte donne incinte hanno spesso dei vuoti di memoria, e quindi meritano la comprensione ed il sostegno degli altri, a partire del proprio partner. I futuri papà dovrebbero essere non solo empatici e tolleranti con le loro compagne, ma dovrebbero anche aiutarle a vivere la dolce attesa con più serenità e rilassatezza.

14° settimana di gravidanza
16° settimana di gravidanza

Katia

« Previous Post
Ansia in gravidanza: come gestirla
Next Post »
Primo compleanno: ecco i consigli su cosa regalare ad un bambino di 1 anno

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2022 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA