• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • NEWS
  • Cerca
Home > Neonato > Cacca verde neonati: ecco cosa vuol dire e come comportarsi

Cacca verde neonati: ecco cosa vuol dire e come comportarsi

Neonato    Salute

Cosa significa la cacca verde nei neonati?

Negli adulti come nei più piccoli il colore delle feci è rivelatore dello stato di salute di un individuo. In particolare, nel neonato le feci tendono a variare spesso colore ed anche consistenza: dei parametri da prendere in considerazione senza andare in panico. Nel caso della cacca verde neonati, che spesso si scopre nel pannolino, si tratta di un colore da ritenere non anomalo ed inusuale. I bambini piccoli allattati al seno possono manifestare una variegata scala cromatica, come asseriscono i pediatri, che individuano tra i colori delle feci da considerare normali i toni che virano sul marrone, sul giallo ed anche sul verde.

In generale, la cacca verde nel neonato non deve destare troppa preoccupazione, in quanto si tratta di una conseguenza legata a quello che il neonato ha ingerito. Si deve poi fare una premessa importante: la prima cacca di un neonato, il cosiddetto meconio, in alcuni casi può assumere un colore verdastro. Le prime feci del neonato sono di colore nero-verdastro, in seguito la cacca del neonato diventerà più chiara e dalla consistenza più morbida.

Il passaggio dal meconio alle prime feci può prevedere una gradazione verdastra, che tende a persistere nei neonati che vengono allattati al seno, in tal caso si evidenzia uno squilibrio tra il primo ed il secondo latte. In questa fase la consistenza del latte è diversa perché tende ad essere più densa, così tende a causare un piccolo disagio nella fase digestiva del bambino. Può anche capitare che il neonato non fa la cacca, da attenzionare e riferire al pediatra.

Perciò, durante l’allattamento è necessario fare attenzione alla poppata, affinché la suzione avvenga in modo regolare, evitando che si concluda troppo in fretta, perché può provocare in tal caso una maggiore concentrazione di gas ed un’anomala composizione delle feci. Inoltre, una poppata affrettata può portare il neonato a rigurgitare il latte.

Cacca verde neonati: quali sono gli altri possibili fattori

Le feci verdi tendono a presentarsi soprattutto nei bambini che assumono latte artificiale, per la stessa formulazione del latte artificiale. I latti artificiali, detti “formulati”, hanno una composizione affine a quella del latte vaccino, per quanto riguarda il profilo lipidico e proteico, ma hanno un arricchimento di ferro, a cui ascrivere la colorazione verdastra delle feci del neonato.

I pediatri consigliano alle madri di seguire le loro indicazioni per quanto riguarda la scelta del latte artificiale, dal momento che si trovano in commercio diversi tipi e marche. Le raccomandazioni dei pediatri sono volte a tenere conto della specifica composizione dei latti e delle necessità del bimbo.

Nei neonati la cacca verde può dipendere anche da una possibile intolleranza ad un alimento mangiato dalla madre, nel caso di allattamento al seno, ma a tale manifestazione si possono accompagnare anche  coliche ed altri disturbi. Anche le allergie alimentari nel neonato possono far virare le feci verso il verdastro con striature di sangue: questo è un indicatore di un’eventuale allergia ad un alimento tipico della dieta materna.

Inoltre, nel corso dello svezzamento il piccolo può manifestare alterazioni cromatiche delle feci per via della graduale introduzione di alimenti, tra cui passati di verdura e frullati. In questo periodo di cambiamenti nella dieta del bambino è frequente osservare delle alterazioni cromatiche ed anche nella consistenza delle feci.

Tra le altre cause delle feci verdi e diarroiche ci possono essere anche le infezioni virali o batteriche che tendono a colpire i bambini nelle prime fasi della loro vita. Nel caso invece di feci di colore verde scuro non è da escludere un eccesso di bile da appurare consultando il pediatra. Se il piccolo risente di un passeggero episodio di gastroenterite allora le sue evacuazioni saranno liquide e verdastre: anche in questo caso è bene consultare il pediatra.

Quali sono i casi che destano maggiore preoccupazione nei neonati?

Secondo il parere medico è da non sottovalutare nel neonato la consistenza diarroica, associata al colore verdastro delle feci, potrebbe infatti trattarsi non solo di: allergie alimentari, intolleranze, infezioni intestinali di diversa natura, ma anche episodi di gastroenterite acuta.

Katia

« Previous Post
Baby Shower per Nonne: in America se ne inventano sempre una nuova:
Next Post »
Ecografia 3D in gravidanza quando si esegue

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2022 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA