• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINI
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINI
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Settimana di gravidanza > 36° settimana di gravidanza

36° settimana di gravidanza

Settimana di gravidanza

Benvenuta nella 36° settimana di gravidanza

Questa 36° settimana di gravidanza segnala l’ingresso nell’ultimo mese di gestazione: quindi le future mamme devono tenersi pronte all’arrivo del loro pargoletto. Il nascituro si prepara al momento del parto, e nel farlo tra le altre cose si va anche a posizionare con la testa in giù, che è la posizione canonica della nascita.

36° settimana di gravidanza
pexels.com

La crescita del bambino in questa fase della gestazione

In questo stadio, il piccolo pesa attorno ai 2,7 chili, e la sua lunghezza si attesta sui 47 centimetri. Per prepararsi al parto l’aumento di peso del bambino rallenta con lo scopo di fare scorte di energie in vista del giorno della sua nascita. Oltre a questo cambiamento, il nascituro si posiziona nella sede ideale: scende nel canale del parto, un cambiamento che le gestanti percepiscono, avvertendo un maggiore peso nella zona del basso ventre.

Un simile passaggio è definito “impegno della parte presentata” e quindi il piccolo si posiziona con la testa in giù. I movimenti intrauterini in questo periodo interessano la parte bassa del ventre, ovvero la sede del canale del parto.

Attorno alla trentaseiesima settimana di gravidanza, ma anche prima, si monitora che il bambino/bambina si sia posizionato correttamente in vista della nascita. Se invece conserva la posizione podalica o se sta di trasverso potrebbe essere necessario un parto cesareo. Ma prima di una simile soluzione si può eseguire una specifica procedura ostetrica: la versione cefalica esterna (VCE) che consiste nell’esercitare una pressione su dei punti specifici della pancia per riuscire a girare il nascituro nel grembo materno.

Prosegue nel bambino la produzione di grasso sottocutaneo, che ha lo scopo di mantenere la temperatura corporea costante. Un altro cambiamento decisivo del periodo, consiste nella progressiva perdita della peluria ed anche della vernice caseosa. Questa sostanza gelatinosa così come il liquido amniotico vengono deglutiti dal bimbo e poi espulsi a poche ore dalla sua nascita.

Come procede la crescita del nascituro nella 36° settimana di gravidanza?

Si assiste in questa fase non solo al suo accrescimento ed al completamento dello sviluppo degli organi interni, ma si completa anche il processo di ossificazione, che in realtà termina poi nei primi anni di vita. Il sistema nervoso continua a specializzarsi mentre si potenziano le difese immunitarie del piccolo e la sua circolazione sanguigna diventa progressivamente migliore.

Baby Shower: cos’è? Come organizzarlo?

In te futura mamma, cosa sta cambiando

Attorno alla 36° settimana di gravidanza, il bambino si posiziona nel canale del parto e questo determina una concentrazione di peso verso il basso ventre. Un simile passaggio provoca un miglioramento per quanto riguarda la respirazione e la fase digestiva (diminuiscono affanno e bruciori di stomaco), ma determina però una maggiore pressione sulla vescica, con aumento dello stimolo di urinare.

Il processo che porta il bambino a scendere nella pancia è detto in ambito ginecologico “alleggerimento”, proprio perché si libera la parte alta della gestante con un miglioramento dell’attività polmonare, della funzionalità della gabbia toracica e dello stomaco. In questo stadio della dolce attesa le donne incinte vengono pervase così da un benefico aumento dell’energia.

Per capire se il momento del parto si avvicina sono preziose le visite ginecologiche ed ostetriche in questo periodo, che controllano lo spessore e la dilatazione del collo dell’utero. Tra le altre voci da prendere in considerazione figura anche, nel corso della trentaseiesima settimana di gravidanza, la posizione cefalica del nascituro.

Mentre le partorienti possono far fede a dei segnali rivelatori per poter riconoscere se il parto è imminente. Il primo campanello d’allarme è dato dalla regolarità delle contrazioni che tendono a ripetersi a distanza di 5 minuti l’una dall’altra, con una durata media di 45 secondi. Un altro indizio che indica che il travaglio è iniziato è la sensazione di concentrazione del peso nella sede del perineo, dopo la rottura delle acque.

Quanto latte dare a un neonato?

Quali sono i sintomi tipici della 36° settimana di gravidanza

  • Peso spostato nella zona del basso ventre;
  • Dolore a carico di schiena, fianchi, legamento rotondo dell’utero;
  • Dolore a livello delle pelvi e del coccige;
  • Contrazioni di Braxton Hicks;
  • Edema su braccia, gambe e caviglie;
  • Pesantezza e crampi alle gambe;
  • Minzioni frequenti e perdite urinarie;
  • Prurito cutaneo attorno a pancione, seno, cosce.

Alimentazione: 36° settimana di gravidanza

Durante gli ultimi mesi di gestazione, le donne incinte devono assicurarsi un corretto apporto di nutrienti per sostenere gli ultimi step di crescita del bambino, e scongiurare il rischio di complicanze. È fondamentale curare la dieta anche nel terzo trimestre della gestazione, fornendo al nascituro un fabbisogno calorico pari a circa 450 Kcal in più al giorno, con un incremento di peso di soli 400 grammi a settimana.

Non bisogna esagerare con il consumo di grassi e zuccheri semplici, mentre si devono preferire le fibre derivanti dal consumo regolare di frutta, verdura, cereali integrali. I soli grassi ammessi nella dieta delle future mamme sono quelli di tipo DHA, che è presente in alcuni tipi di pesce come il salmone e lo sgombro. Consumare con regolarità pesce è di grande aiuto anche per coprire il fabbisogno di proteine durante il terzo trimestre della gestazione che aumenta. Le donne incinte possono mangiare la carne soprattutto se magra e ben cotta, mentre devono evitare salumi come anche gli insaccati crudi.

Allattamento neonato: 5 problemi comuni

Caro futuro papà, abbiamo qualche dritta anche per te!!

La data del parto si avvicina sempre più, ed i futuri papà dovrebbero assicurarsi di non lasciare da sole le loro compagne perché il travaglio potrebbe cogliere di sorpresa le gestanti, alla 36° settimana di gravidanza siamo quasi alla fine di questa stupenda avventura. Per non perdere la nascita di vostro figlio è bene muoversi per tempo, informandosi come funziona il congedo obbligatorio di paternità.

In base a questo diritto, il padre può restare a casa per dieci giorni potendo usufruire di un giorno di assenza facoltativa senza dover rinunciare alla retribuzione. Si può richiedere il congedo obbligatorio di paternità nei primi cinque mesi di vita del neonato. Inoltre si ricorda che ci si può assentare dal lavoro, avvalendosi di questo diritto, non solo alla nascita di un figlio, ma anche in caso di adozione o di affidamento di un minore, così come in caso di morte perinatale tra la ventottesima settimana di gravidanza ed il settimo giorno di vita.

Articolo supervisionato da:

Vincenzo Piso Ginecologo a Catania
Dottor Vincenzo Piso
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Medico di Medicina Generale
Studio medico – Catania
35° settimana di gravidanza
37° settimana di gravidanza

Katia

« Previous Post
La ricetta per una relazione perfetta, esiste? Lo abbiamo chiesto alla Dottoressa Rita Petrolini.
Next Post »
Anno solare, anno civile e anno sidereo: cosa sono?

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA