• Passa al contenuto principale
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam
  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
  • GRAVIDANZA
  • BAMBINO
  • FAMIGLIA
EtnaMam

EtnaMam

Sempre al fianco delle mamme!

  • Scuola
  • FRASARIO
  • CURIOSITÀ
  • Cerca
Home > GRAVIDANZA > Settimana di gravidanza > 7° settimana di gravidanza

7° settimana di gravidanza

Settimana di gravidanza

Nel corso della settima settimana di gravidanza, la futura mamma è nel pieno del primo trimestre di gestazione ed inizia a percepire dei sintomi più evidenti.

Il corpo della donna in dolce attesa in questo periodo va incontro a dei tangibili cambiamenti da imputare alla crescita del feto, ed all’azione degli ormoni gravidici.

La donna incinta entrata nel secondo mese di gestazione inizia a percepire le trasformazioni che avvengono nel suo corpo, in concomitanza alla vita che cresce rapidamente dentro di sé.

7° settimana di gravidanza
7° settimana di gravidanza

Lo sviluppo del feto comporta non solo la crescita della pancia ed i primi movimenti del piccolo, che vengono percepiti dalla donna, ma determina anche tutta una serie di sintomi tipici della gravidanza.

Durante il secondo mese di gestazione il corpo della donna inizia a cambiare in modo più significativo, ed i sintomi tipici della gravidanza diventano più frequenti e rilevanti.

In questa fase della gravidanza l’ormone Beta hCG tocca il suo picco innestando i segni più consueti della dolce attesa: la nausea mattutina, i capogiri, la stanchezza. Mentre lo sviluppo del feto va incontro alla formazione delle ossa con l’apparato scheletrico che va a rafforzarsi.

Come cresce il bambino in questa fase della gestazione

Nella 7° settimana di gravidanza, l’embrione assume le dimensioni e la forma di un fagiolo, tende a misurare in media circa 2 centimetri ed il suo peso si aggira attorno ai 2 grammi.

L’embrione in questa fase del suo sviluppo intrauterino va incontro ad una crescita significativa, ed in particolare durante il primo trimestre si assiste allo sviluppo dell’apparato scheletrico. Le ossa diventano dunque più forti mentre prendono forma gli arti: le braccia e le gambe.

Inoltre in questo periodo della gravidanza iniziano ad abbozzarsi gli organi interni: intestino, pancreas, reni. Anche gli occhi in questa fase della crescita del feto vanno incontro al loro sviluppo, attraverso la formazione in successione di: nervo ottico, cristallino e cornea.

Dentro la bocca si formano le gengive ed in seguito le gemme dei denti. Attorno al secondo mese di gravidanza anche l’apparato genitale si sviluppa, ma per capire il sesso è ancora troppo presto, infatti gli organi sessuali non sono ancora visibili.

In te futura mamma, cosa sta cambiando

In questa fase della dolce attesa che porta al termine del primo trimestre di gestazione, considerato il periodo più delicato della gravidanza, la concentrazione dell’ormone Beta hCG raggiunge il proprio picco.

Per effetto di questa glicoproteina dotata di attività ormonale, le donne incinte risentono di un sintomo tipico delle prime settimane di gestazione: la nausea mattutina.

Tra gli altri cambiamenti fisici che la futura mamma percepisce in questa fase della gravidanza si segnala un fisiologico incremento dello stimolo della minzione.

La costante necessità di urinare non deve allarmare, in quanto si tratta di un caratteristico sintomo che accompagna la dolce attesa durante il primo trimestre. Inoltre la pancia inizia a crescere: a partire dalla 7 ° settimana di gravidanza si inizia ad evidenziare un leggero gonfiore, ed una certa tensione nella zona del basso ventre.

Quali sono i sintomi tipici della 7° settimana di gravidanza

A partire dal secondo mese di gravidanza, le donne incinte provano con maggiore frequenza i seguenti sintomi:

  • Nausea mattutina e vomito;
  • Capogiri;
  • Aumento della minzione;
  • Stanchezza e senso di affaticamento;
  • Frequenza cardiaca più alta;  
  • Bruciore di stomaco;
  • Frequenti sbalzi d’umore.

Alimentazione: 7° settimana di gravidanza

Durante la gravidanza è necessario seguire uno stile di vita più sano, a partire da un regime alimentare variegato, ben bilanciato e salubre. In questo periodo della gestazione le future mamme devono fare i conti soprattutto con la nausea che porta spesso a perdere peso.

Per contrastare la nausea si raccomandano non solo alimenti ad hoc, da consumare già al mattino appena sveglie, ma anche di seguire una buona routine alimentare: consumare piccoli pasti a base di cibo secco ed asciutto nell’arco di tutta la giornata.

Durante la settima settimana di gravidanza è essenziale l’assunzione di acido folico per favorire il corretto sviluppo del feto, prevenire le malformazioni e sostenere la formazione delle ossa.

Nel corso di tutta la gravidanza è necessario seguire una dieta sana a base di frutta, verdura, ortaggi e legumi che sono delle preziose fonti di minerali e vitamine, essenziali per il pieno sviluppo del nascituro.

Per scongiurare il rischio di toxoplasmosi, un’infezione che tende ad incrementare nel proseguo della gestazione, si deve avere maggiore cura nel trattamento degli alimenti.

Durante la gravidanza si raccomanda il consumo di carne ben cotta, di non bere latte non pastorizzato e di lavare accuratamente frutta e verdura, dal momento che il parassita Toxoplasma gondii può contaminare il suolo.

Le donne incinte dovrebbe inoltre ridurre il consumo di zuccheri e di grassi, ricordando la regola aurea di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Per tenere poi a bada i possibili bruciori di stomaco, che possono manifestarsi nel primo trimestre oppure accompagnare i tre trimestri, si consiglia di limitare al massimo il consumo di alimenti a base di lieviti come anche le bevande gassate.

Caro futuro papà, abbiamo qualche dritta anche per te!!

Il futuro papà in questo periodo della dolce attesa inizia a riscontare i primi cambiamenti nel corpo della donna incinta, e così si pone non pochi interrogativi.

Tra le tante domande che possono balenare nella mente dei papà ci sono anche quelle relative ai rapporti intimi. Con la pancia delle gestanti che inizia a crescere si prende maggiore consapevolezza della crescita del piccolo.

Il timore di poter nuocere al piccolo ed al suo sviluppo potrebbe spingere le coppie in attesa, a domandarsi se avere intimità può arrecare dei danni. In genere, il sesso è sconsigliato dal ginecologo solo in alcuni casi specifici e delicati, mentre nella maggior parte delle gravidanze il sesso non è considerata una pratica dalla quale astenersi.

Da parte delle donne incinte comunque si registra nelle prime settimane di gestazione un calo della libido, da imputare allo sconvolgimento a livello ormonale, ma si tratta comunque di una fase di passaggio.

Articolo supervisionato da:

Vincenzo Piso Ginecologo a Catania
Dottor Vincenzo Piso
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Medico di Medicina Generale

Studio medico – Catania

6° settimana di gravidanza
8° settimana di gravidanza

Katia

« Previous Post
Famiglia arcobaleno: significato e diritti di figli e genitori
Next Post »
Mani bocca piedi: sintomi, trasmissione, cause, gravidanza

  • COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITÀ

© 2023 · ETNAMAM · Disclaimer · Privacy & Cookie Policy

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA